Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Carlo, il 5 gennaio 1465, Maria di Clèves si trovò con due figlie e l'erede Luigi di soli tre anni. Divenne quindi reggente del ducato di Orléans, di Valois, della contea di Blois, di Pavia, Beaumont, Contessa di Asti e di Coucy, oltre che pretendente al ducato di Milano.

  2. Fu l'ultima figlia di Francesco I di Clèves, duca di Nevers, e di Margherita di Borbone, sorella maggiore di Antonio re di Navarra. Le sorelle maggiori furono Enrichetta di Clèves e Caterina di Clèves.

  3. E poiché è mite e generosa si fa benvolere da tutti: fa venire a corte i figli del re – Mary, che ha ormai ventiquattro anni e ha molto sofferto delle crudeltà del padre verso la propria madre, Caterina d’Aragona; Elizabeth, che ne ha sette, e che a neanche tre ha perso tragicamente la sua, Anna Bolena; il piccolo Edward che di anni ne ...

  4. 9 lug 2021 · Anna di Clèves è stata la quarta moglie di Enrico VIII. Respinta dal re poco dopo le nozze, fu una delle due consorti che ebbero la fortuna di sopravvivergli.

  5. Anna di Clèves ( Düsseldorf, 28 giugno 1515 – Londra, 16 luglio 1557) è stata una principessa tedesca, sorella del duca Guglielmo di Cleves e, per pochi mesi del 1540, regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, come quarta moglie di Enrico VIII Tudor .

  6. 9 gen 2024 · Mantenne un rapporto cordiale con Anna di Clèves, ma lo stesso non si può dire per quanto riguarda Maria Tudor, la figlia di Enrico e Caterina d'Aragona, che peraltro era rimasta fedele alla religione cattolica della sua famiglia materna.

  7. 21 gen 2020 · Sebbene Jane Seymour avesse dato alla luce un figlio, Henry sapeva che aveva bisogno di più figli per garantire la successione. La sua attenzione si rivolse a un piccolo stato tedesco, Cleves, che potrebbe rivelarsi un solido alleato protestante.