Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mariangela Caterina Melato è stata un'attrice italiana. Incominciò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani. Dopo anni di teatro in cui lavorò con Fantasio Piccoli, Dario Fo, Luchino Visconti e Luca Ronconi, esordì al cinema con Pupi Avati nell'horror Thomas e gli indemoniati, noto anche come Thomas. Il successo ...

    • Anna

      Biografia Origini. È la terzogenita di Adolfo Melato,...

    • Paola Pitagora

      Wikiquote contiene citazioni di o su Paola Pitagora;...

    • Esperia Sperani

      I giganti della montagna, di Luigi Pirandello, regia di...

  2. Mariangela Caterina Melato (19 September 1941 – 11 January 2013), sometimes billed as Maria Angela Melato, was an award-winning Italian film and theatre actress. She is most remembered for her roles in films of director Lina Wertmüller, including The Seduction of Mimi (1972), Love and Anarchy (1973), and Swept Away (1974).

  3. 11 gen 2023 · Nata a Milano il 19 settembre 1941, Mariangela Melato è stata un’attrice di cinema e teatro. Mariangela Melato causa morte, malattia. Mariangela Melato è deceduta l’11 gennaio 2013 in una...

  4. 11 gen 2013 · Storia della vita di Mariangela Melato, attrice italiana. Intense esperienze. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui è nata, il giorno e l'età in cui è morta.

  5. 18 feb 2018 · Mariangela Melato è un'icona del cinema e del teatro italiano. Attrice di straordinario talento e capacità espressiva, se n'è andata troppo presto, a 71 anni, a causa di un cancro al pancreas.

  6. 11 gen 2023 · Testarda e generosa come pochi, Mariangela Melato è stata una artista molto amata e quando morì l'11gennaio di dieci anni fa, per un tumore al pancreas, ci fu un cordoglio popolare generale e...

  7. Mariangela Caterina Melato ( Milano, 19 settembre 1941 – Roma, 11 gennaio 2013) è stata un' attrice italiana. Mariangela Melato sul set del film Lo chiameremo Andrea (1972) Incominciò a studiare recitazione sotto la guida di Esperia Sperani.