Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ubicata nella parte orientale dell' Île de la Cité, nel cuore della capitale francese, nella piazza omonima, [4] rappresenta una delle costruzioni gotiche più celebri del mondo ed è uno dei monumenti più visitati di Parigi.

  2. Appunto di storia dell'arte per le scuole superiori che descrive la chiesa gotica francese di Notre Dame, con sua descrizione stilistica e architettonica.

    • (2)
    • Superrr
  3. Storia. La Cattedrale di Notre Dame a Parigi, comunemente conosciuta come Nostra Signora, è uno dei monumenti più emblematici della capitale francese e della Francia. Si trova sull' Île de la Cité ed è un luogo di culto cattolico, dedicato alla Vergine Maria, sede dell'Arcidiocesi di Parigi.

  4. Storia, caratteristiche e descrizione di Notre-Dame de Paris, la cattedrale simbolo del gotico francese e della città parigina. Le origini, l'incendio e la ricostruzione

    • Storia E Caratteristiche
    • Cosa Vedere Nella Cattedrale Di Notre-Dame
    • La Facciata
    • Le Torri Della Cattedrale
    • I Gargoyle
    • Le Vetrate
    • IL Santuario
    • Tesoro Dei Reliquiari

    La cattedrale di Notre-Dame fu fondata nel 1163 dal re Luigi IX e dal vescovo Maurice de Sully, che volevano costruire una chiesa che rivaleggiasse con la Basilique Saint-Denis. Ci sono voluti quasi 200 anni e innumerevoli architetti, falegnami e scalpellini per costruire la cattedrale di Notre-Dame. Il risultato è una perfezione del design gotico....

    Dalla facciata imponente e straordinariamente dettagliata, all’enorme navata interna fino alle magnifiche vetrate colorate da cui filtra la luce, è difficile non meravigliarsi davanti a questo capolavoro in stile gotico.

    La monumentale facciata della cattedrale di Notre-Dame rivela il lavoro meticoloso degli scalpellini medievali, che realizzarono sculture finemente dettagliate in stile alto gotico tra il 1210 e il 1230. L'elaborata facciata offre lezioni visive di storia e storie bibliche. La lunga fila di figure sopra le porte è la Galleria dei Re, che comprende ...

    A capo della Senna e dell'Île de la Cité, le torri alte 69 metri sono tra i simboli più iconici di Parigi e fortunatamente sono state risparmiate dall’incendio del 2019. Il famoso Campanile suonato dal Quasimododi Victor Hugo è la Torre Nord. La Torre Sud ospita invece la campana più grande della cattedrale, l'Emmanuel Bell che pesa oltre 13 tonnel...

    I gargoyle sono sculture spaventose che si trovano tipicamente nelle cattedrali medievali, spesso progettate per essere utilizzate come zampilli per l'acqua piovana. Secondo alcune leggende popolari, alcuni credono che le figure grottesche siano state create per spaventare gli spiriti maligni. Molti dei gargoyle (chiamati "chimères" in francese) su...

    L’aura magica di Notre-Dame è dovuta in parte anche alle suecelebri vetrate colorate. Molte delle finestre risalgono al XIII secolo e la loro complessità esemplifica il miglior artigianato medievale. Tra le vetrate più celebri si trovano i tre splendidi rosoni, considerati tra i più grandi capolavori dell'arte cristiana. Il rosone anteriore occiden...

    L'immensità del santuario, con il suo travolgente senso di ampiezza, lascia molti visitatori sbalorditi. La suggestiva navata a volta alta raggiunge i 35 metri ed è lunga 130 metri (più lunga di un campo da calcio). Tipica dell'architettura gotica, la struttura è caratterizzata da cinque navate con cappelle lungo i lati e un coro dietro il transett...

    Il Tesoro si trova nella Sagrestia della Cattedrale nel coro a destra e custodisce molte reliquie preziose, tra cui uno dei chiodi di Cristoe un frammento della Vera Croce. Molti degli oggetti liturgici sono realizzati in oro ed esemplificano la squisita fattura. L'oggetto più prezioso del Tesoro è il reliquiario in bronzo dorato e pietre preziose ...

  5. 7 feb 2022 · Molto più di un capolavoro di architettura gotica, molto più di un simbolo religioso: storia di un monumento della Francia e di tutta l'Europa. Di Redazione Digital Pubblicato: 07/02/2022. La Cattedrale di Notre-Dame, violata e quasi completamente distrutta da un grande incendio divampato nella serata di lunedì 15 aprile, è uno ...

  6. 15 apr 2019 · La sua struttura è diventata lo sfondo di letteratura e cinema, a partire dal romanzo che ne immortala il nome: Notre-Dames de Paris di Victor Hugo, il capolavoro romantico del 1831 che...