Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2022 · Il nome Puglia potrebbe derivare da Apulia, terra priva di acqua piovana, o da Iapudia, terra degli Iapudi. Scopri le fonti letterarie, storiche e geografiche che ne confermano le diverse ipotesi.

  2. 9 giu 2020 · Il nome della regione potrebbe derivare da a-pluvia, siticulosa o Iapudia, a seconda delle fonti storiche e archeologiche. Scopri le origini del nome e le sue possibili relazioni con i popoli e le condizioni geografiche della Puglia.

  3. 17 set 2023 · Ma perché si chiama proprio Puglia? L’origine del nome è da ricercare proprio nel suo nome romano, Apulia, che deriverebbe da a-pluvia, che significa letteralmente “priva di piogge”, anche se...

    • Sara Lucaroni
  4. it.wikipedia.org › wiki › PugliaPuglia - Wikipedia

    Soltanto negli ultimi decenni del XX secolo l'uso del singolare Puglia si è stabilizzato; fino a prima dell'istituzione delle regioni, infatti, si usava indifferentemente anche il nome le Puglie; tale denominazione era originariamente riferita alle tre province storiche di Capitanata, Terra di Bari e Terra d'Otranto, benché nel ...

    • La Preistoria
    • Prima Dei Romani
    • IL Periodo Romano
    • Gli Ostrogoti E La Prima Colonizzazione Bizantina
    • L'avanzata Longobarda
    • I Saraceni E La Seconda Colonizzazione Bizantina
    • Periodo Normanno
    • Dagli Svevi All'unità d'Italia
    • IL Novecento
    • Bibliografia

    Grotta Paglicci, nei pressi di Rignano Garganico, in provincia di Foggia, ad oggi, è uno dei più importanti siti paleolitici d'Europa. Ha restituito in quarant'anni di scavi oltre 45.000 reperti databili tra i 500.000 e gli 11.000 anni da oggi (Paleolitico Inferiore, Medio e Superiore). Sempre sul Gargano, sul letto e la foce del torrente Romandato...

    L'antica Iapigia, popolata prevalentemente dall'omonimo popolo, comprendeva i territori della Daunia (la Puglia settentrionale), della Peucezia (Puglia centrale) e della Messapia (Penisola salentina); il Salento costituiva però un territorio multietnico, in quanto popolato contestualmente dai Messapi (di schietta stirpe iapigia), dai Calabri, dai S...

    I Romani conquistarono la regione nel corso delle guerre contro i Sanniti e contro Pirro tra il IV e il III secolo a.C. Per tutte le città della Puglia si preparava la conquista dei Romani, conclusasi intorno al 260 a.C., i quali ben presto si accorsero della posizione strategica della regione che, con il porto di Brindisi, rappresentava la via per...

    Con la caduta dell'Impero romano d'Occidente, la Puglia fu sconvolta da una serie di guerre che interessarono Bizantini, Ostrogoti, Longobardi e Saraceni.Dapprima l'Italia fu conquistata dagli Ostrogoti di Teodorico che ne detennero il controllo fino alla prima colonizzazione bizantina, quando a seguito della guerra bizantino-gotica (535 - 553) vol...

    Nel 568 ci fu una seconda invasione dell'Italia ad opera dei Longobardi di Alboinoche conquistarono pian piano gran parte dell'Italia. Nella primavera del 663 il Basileus Costante II Eraclio sbarcò a Taranto con una flotta, e strappò ai Longobardi la città, le Murge, il Salento e il Gargano. Tornato l'Imperatore a Costantinopoli, i Longobardi ripre...

    L'inizio del IX secolofu caratterizzato invece dalle lotte interne che indebolirono il potere longobardo. Già dall'VIII secolo iniziarono inoltre le scorrerie dei Saraceni, che dureranno fino all'anno 1000. Nell'840 Taranto fu conquistata dai Saraceni che divenne la principale base delle scorrerie nell'alto Adriatico. Nell'847 fu la volta di Bari c...

    Nel 1010 ci fu una rivolta guidata da Melo di Bari, nobile longobardo di cultura greca, a cui parteciparono le città Bari, Bitonto, Bitetto. La rivolta fu sedata ma segnò l'inizio della decadenza del dominio bizantino in Puglia. Con l'arrivo dei Normanni, il territorio al confine tra la Capitanata ed il Vulture è il luogo ove si combattono nel 1041...

    Il periodo Svevo e Angioino

    La regina Costanza fu l'ultima Altavilla sul trono del regno di Sicilia e, sposatasi con l'imperatore Enrico VI, portò all'avvento degli Svevi, sotto i quali la Puglia conseguì un grande progresso materiale e civile, e conobbe un'importante ristrutturazione delle fortificazioni, di cui Castel del Monte costituisce un fulgido esempio. Federico II, cercando di contenere il potere feudale a favore di quello regio costituì i giustizierati di Basilicata (a quel tempo considerata parte della Puglia...

    Gli Aragonesi, i Veneziani e gli Spagnoli

    A partire dal XV secolo ebbero particolare fortuna le attività commerciali: la Puglia ospitava influenti comunità di mercanti Veneziani, Genovesi, Ragusei, ecc. Nel 1480, durante la dominazione Aragonese, Otranto fu assediata e invasa dagli Ottomani guidati da Ahmet Pascià, che provocò l'eccidio di 800 persone che rifiutarono la conversione all'Islam. Fu questo l'episodio più eclatante di una lunga serie di assalti turchi e corsari, che si fecero particolarmente intensi nel XVI secolo. Nello...

    Con il Governo di Giovanni Giolitti fu realizzato il mastodontico Acquedotto Pugliese, il più grande acquedotto d'Europa, che permise all'intera Puglia di rimediare allo storico problema della penuria di acqua. I lavori iniziarono nel 1906, dopo che alcuni deputati pugliesi ebbero ottenuto la creazione di una commissione di studio, cui seguirono il...

    AA. VV., Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo, cat. Mostra, Bari 1988.
    AA. VV., L'architettura rurale nelle trasformazioni del territorio in Italia, Atti del Convegno Nazionale, Bari 1987.
    AA. VV., Le trasformazioni del territorio in Terra di Bari nell'età moderna, Bari 1984.
    AA. VV., La Puglia fra Bisanzio ed Occidente, in Civiltà e culture in Puglia vol. 2, Milano 1981.
  5. Apulia è il nome di una provincia dell'Italia imperiale romana, e designa ancora oggi una regione amministrativa italiana (Puglia) che comprende, fra l'altro, la maggior parte dell'Apulia antica. Tuttavia la parola ha denominato, secondo le epoche, realtà geografiche più o meno estese e realtà amministrative più o meno precise.

  6. Dalle origini ai nostri giorni: il passato della Puglia. La Puglia è, tra le regioni dItalia, una delle più ricche di reperti preistorici, tra i quali assumono un valore preminente i dolmen e i menhir diffusi soprattutto nella Capitanata, nel Tavoliere e nella Terra di Bari.