Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oscar Luigi Scàlfaro [nota 1] [1] ( Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, 9º presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

  2. 29 gen 2012 · Storia della vita di Oscar Luigi Scalfaro, 9° Presidente della Repubblica Italiana. Periodi difficili, istituzioni complesse. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  3. Oscar Luigi Scalfaro nacque a Novara il 9 settembre 1918, figlio del barone Guglielmo e di Rosalia Ussino. Alla famiglia Scalfaro, originaria della Calabria, era stato concesso il titolo baronale da Gioacchino Murat nel 1814. All’età di 12 anni Scalfaro si iscrisse alla GIAC (Gioventù Italiana di Azione Cattolica).

  4. Oscar Luigi Scàlfaro. Novara, 09 settembre 1918 — Roma, 29 gennaio 2012. Nasce a Novara il 9 settembre 1918. Si laurea in giurisprudenza nel 1942, diviene magistrato nello stesso anno.

  5. 29 gen 2012 · Dal 19 settembre 1989 al 22 aprile 1992 è presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla attuazione degli interventi per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori della Basilicata e della Campania colpiti dai terremoti del novembre 1980 e febbraio 1981.

  6. www.anpi.it › biografia › oscar-luigi-scalfaroOscar Luigi Scalfaro | ANPI

    Nato a Novara il 9 settembre 1918, deceduto a Roma il 29 gennaio 2012, politico e magistrato, dal 1992 al 1999, nono Presidente della Repubblica italiana.

  7. Scalfaro si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza dell’Università cattolica di Milano e si laureò nel giugno del 1941 con una tesi in diritto penale. Si fidanzò allora con Marianna Inzitari, figlia di un collega del padre, anche lei di origini calabresi.