Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2018 · Padre Pio era seduto sulla poltrona, aveva il respiro affannato ed era molto pallido. Mentre il dottor Scarale tolse al frate il sondino dal naso e gli appoggiò la maschera per l’ossigeno, Pio...

  2. 22 set 2023 · Padre Pio da Pietrelcina è morto il 23 settembre 1968 alle ore 2:30 del mattino. Il racconto è di padre Pellegrino da Sant’Elia a Pianisi assistente di Padre Pio quella notte. Il 22 settembre dalle 21:00 fino a 00:00 (mezzanotte) è stata una sera come tutte le altre.

  3. Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione ( Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968 ), è stato un presbitero e mistico italiano dell' Ordine dei frati minori cappuccini; beatificato nel 1999, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 2002 .

  4. 16 mar 2018 · Intellettuali e storici non disdegnano di misurarsi ancora oggi con il mistero di Padre Pio, morto cinquantanni fa e protagonista di una devozione planetaria che ha finito per affascinare e contagiare vip e gente comune.

    • 1 min
  5. 23 set 2020 · Era il 23 settembre del 1968 quando morì Padre Pio, alla sua sepoltura furono presenti migliaia di persone. Nel 1982 fu introdotta la causa di beatificazione, nel maggio 1999 fu beatificato e il 16 giugno 2002 fu canonizzato.

  6. Scopri la biografia di Padre Pio da Pietrelcina, il mistico cappuccino che ha subito le stigmate sacre e si è dedicato al servizio di Dio e dei poveri. Leggi la sua storia, le sue opere e la sua canonizzazione.

  7. Padre Pio visse una vita santa e morì di una morte santa il 23 settembre 1968 nel convento di San Giovanni Rotondo, Padre Pio si è spento pregando.