Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  2. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto .

  3. Renato Pasta. PIETRO LEOPOLDO dAsburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa dAsburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  4. La prima frattura fra L. II e il ceto dirigente toscano si ebbe nel 1830, quando il granduca, al ritorno da un viaggio a Dresda e a Vienna, proibì lo svolgimento di una manifestazione in suo onore, organizzata fra gli altri da C. Ridolfi, G. Capponi e P.F. Rinuccini.

  5. Pietro Leopoldo (5 maggio 1747 - 1º marzo 1792 ), futuro Granduca di Toscana ( 1765 - 1790) ed imperatore ( 1790 - 1792 ), sposò Maria Ludovica di Borbone-Spagna.

  6. 5 dic 2021 · Pietro Leopoldo di Lorena: il Granduca illuminato che proietta la Toscana in Europa. Secondo figlio maschio di Francesco Stefano di Lorena (imperatore Francesco I) e di Maria Teresa d’Asburgo, il 18 agosto del 1765, alla morte del padre, Pietro Leopoldo divenne Granduca di Toscana.

  7. 6 apr 2024 · Nel 1790 Pietro Leopoldo I di Toscana, indossò i panni di Leopoldo II d’Asburgo e divenne imperatore. Lasciò la sua amata Toscana e si ritrovò a fronteggiare la rivoluzione francese che stava mettendo in pericolo sua sorella Maria Antonietta, regina di Francia.