Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Calabria ha un territorio di montagna che si estende per il 41,8%. Presenta ampie zone di montagna, a nord il versante meridionale del Massiccio del Pollino al confine con la Basilicata.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CalabriaCalabria - Wikipedia

    La Calabria (AFI: /kaˈlabrja/; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 1 835 294 abitanti, con capoluogo Catanzaro.

  3. Appunto di geografia sulla regione Calabria: confini, territorio, fiumi, laghi, monti, clima, popolazione, storia, economia, piatti tipici. La Calabria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.851.556 abitanti. È anche conosciuta come la punta dello stivale d'Italia.

  4. La Calabria occupa la parte meridionale della nostra penisola; le coste si estendono per ben 780 Km, ad ovest sul Mar Tirreno, ad est e sud sul Mar Ionio. Il territorio è per il 49% collinare, il 42% montuoso, solo il 9% pianeggiante.

  5. 9 ott 2018 · La Calabria è la regione più meridionale dell'Italia peninsulare. Situata sulla punta dello Stivale, confina solo a Nord con la Basilicata. Negli altri tre lati è bagnata dal Mar Tirreno (Est) e dal Mar ionio (Ovest e Sud). Di fronte alla Calabria, al di là dello stretto, si staglia la Sicilia.

    • posizione geografica della calabria1
    • posizione geografica della calabria2
    • posizione geografica della calabria3
    • posizione geografica della calabria4
  6. La Calabria è una regione dell’Italia meridionale che confina a nord con la Basilicata e si affaccia sugli altri tre lati sul mare (Tirreno a ovest e Ionio a sud-est). È separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina, con una distanza minima di soli 3,2 km.

  7. www.wikiwand.com › it › CalabriaCalabria - Wikiwand

    La Calabria, ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 1 835 294 abitanti, con capoluogo Catanzaro. L'unico confine regionale si trova a nord, con la Basilicata, a sud-ovest lo stretto di Messina, la separa dalla Sicilia, ed è bagnata a est dal mar Ionio e a ovest dal mar Tirreno.