Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1861 ( proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 ( nascita della Repubblica Italiana ), sono stati 30 e hanno presieduto complessivamente 65 governi. Indice. 1 Elenco. 2 Statistiche e primati. 2.1 Provenienza regionale. 3 Linea temporale. 4 Note. 5 Bibliografia.

  2. Elenco. Statistiche e primati. Alcide De Gasperi, primo Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana. Giorgia Meloni, attuale Presidente del Consiglio e prima donna a ricoprire tale incarico. Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio che più ha detenuto la carica nella storia della Repubblica.

    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    Presidente Del Consiglio
    31
    Giorgia Meloni (1977)
    22 ottobre 2022
    in carica
    30
    Mario Draghi (1947)
    13 febbraio 2021
    22 ottobre 2022
    29
    Giuseppe Conte (1964)
    5 settembre 2019
    13 febbraio 2021
    29
    Giuseppe Conte (1964)
    1º giugno 2018
    5 settembre 2019
  3. 9 lug 2020 · I presidenti del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia, che si susseguirono dalla sua proclamazione nel 1861 fino alla proclamazione della Repubblica nel 1946, sono stati 30 e hanno presieduto complessivamente 65 governi.

  4. legislature.camera.it › organiparlamentarism › 241/4405/5342I Presidenti del Consiglio - Camera

    I presidenti del Consiglio dall'Unità d'Italia al 1943. VIII legislatura. (18 febbraio 1861 - 7 settembre 1865) Presidente. Data di nomina. Data delle dimissioni. Camillo Benso Cavour.

  5. Indice. 1 Storia. 1.1 L'unificazione italiana. 1.1.1 La seconda guerra d'indipendenza. 1.2 Vittorio Emanuele II (1861-1878) 1.2.1 La proclamazione del Regno d'Italia. 1.2.2 I governi della Destra storica. 1.3 Regno di Umberto I (1878-1900) 1.3.1 I governi della Sinistra storica. 1.3.2 La politica estera e l'alleanza con gli Imperi centrali.

  6. 6 giu 2022 · Dall'infanzia al pensiero politico liberale, storia del primo presidente del Consiglio del nuovo Regno d'Italia, proclamato il 14 marzo 1861. Redazione Studenti 06 giugno 2022. CAMILLO...

  7. Storia. I presidenti della Camera Alta dal 1861 al 1944 furono espressione di un Senato i cui esponenti erano nominati dal re (in maniera analoga all'ente suo diretto predecessore, il Senato Subalpino del Regno di Sardegna ). Dal 1948, con la nascita della Repubblica, i presidenti del Senato rappresentano la seconda carica dello Stato.