Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clemente VII nel 1523 è stato l'ultimo papa ad essere eletto prima di aver compiuto 50 anni. Il papa più longevo alla fine del suo ministero è Leone XIII (morto nel 1903 a 93 anni, 4 mesi e 18 giorni), mentre il papa più longevo in assoluto è Benedetto XVI [2] (morto nel 2022 a 95 anni, 8 mesi e 15 giorni).

  2. it.wikipedia.org › wiki › Papa_LinoPapa Lino - Wikipedia

    Papa Lino (Volterra, 10 – Roma, 23 settembre 76) è stato il primo successore di Pietro e quindi il 2º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica tra il 67 e il 76. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. È stato il primo papa italiano ed europeo.

  3. 28 dic 2017 · Il seguente elenco, ordinato cronologicamente, raccoglie i papi della Chiesa cattolica . La fonte utilizzata, sia per l'elenco sia per i luoghi di nascita e le datazioni degli anni di pontificato, è l' Annuario Pontificio del 2008 ( Libreria Editrice Vaticana ), la cui intestazione recita: "I Sommi Pontefici Romani secondo la ...

  4. La documentazione sui primi papi è molto scarsa, in un primo periodo avevano solo il titolo di Vescovo di Roma. La più antica menzione al titolo di Papa si deve ad un'epigrafe trovata nelle catacombe di San Callisto a Roma.

  5. Il Papa, Vescovo di Roma e successore di San Pietro, che Gesù ha costituito pastore di tutto il suo gregge (Gv 21,15-17) e a cui ha affidato le chiavi della sua Chiesa (Mt 16,18-19), "è il perpetuo e visibile principio e fondamento dell'unità sia dei vescovi sia della moltitudine dei fedeli" (LG, 23).

  6. 3 gen 2024 · L’attesa aveva d’altronde un buon motivo: dopo quasi due millenni, quel 4 gennaio 1964, un Papa, il primo dopo san Pietro, tornava a Gerusalemme. Lì, dove tutto era iniziato. Un viaggio, quello di san Paolo vi , che ha segnato la storia della Chiesa e del quale ricorrono i 60 anni.

  7. San Pietro ritratto come un papa nelle Cronache di Norimberga. I cattolici riconoscono nel Papa il successore di Pietro, considerato il primo vescovo di Roma.