Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima vera fotografia ottenuta attraverso un processo esclusivamente elettronico fu realizzata nel dicembre 1975 nei laboratori Kodak dal prototipo di fotocamera digitale di Steven Sasson.

  2. 30 giu 2023 · 1. Quando è stata scattata la prima foto della storia? La prima foto della storia è stata scattata nel 1826 da Joseph Nicéphore Niépce. 2. Come si chiamava la prima foto della storia? La prima foto della storia è intitolata “Vista dalla finestra a Le Gras”. 3. Chi ha introdotto il dagherrotipo?

  3. 19 ago 2023 · Prete mancato, ex rivoluzionario e scienziato con il pallino per la fotografia, Joseph Niépce (1765- 1833) fu infatti il "papà" del primo scatto fotografico. E la vicenda di quella prima istantanea, passata alla Storia come Veduta dalla finestra a Le Gras, è quella di una invenzione dimenticata.

  4. Joseph Nicéphore Niépce (Chalon-sur-Saône, 7 marzo 1765 – Saint-Loup-de-Varennes, 5 luglio 1833) è stato un fotografo e ricercatore francese, conosciuto per essere stato l'autore del primo scatto fotografico della storia: Veduta dalla finestra a Le Gras.

    • Le prime fotografie. La fotografia è stata inventata nel 1822 quando la prima fotografia è stata scattata da Joseph Nicéphore Niépce. Sfortunatamente, i primi esempi del lavoro di Niépce sono andati perduti nella storia, ma detiene ancora il titolo della più antica fotografia sopravvissuta, scattata nel 1826.
    • Il processo al collodio per lo sviluppo. Con l’avvento del processo al collodio nel 1851, la fotografia su lastre bagnate prese il sopravvento poiché i tempi di esposizione furono drasticamente ridotti e le camere oscure per lo sviluppo divennero relativamente portatili.
    • Fotografia a lastra asciutta. Nel 1871 Richard Maddox inventò una nuova tecnica che utilizzava lastre a secco. Le lastre asciutte hanno eliminato il processo schizzinoso e spesso pericoloso di rivestire le lastre fotografiche e hanno anche offerto ai fotografi molta più flessibilità.
    • Fotografia a colori. Le prime fotografie a colori erano dagherrotipi e tintype a cui veniva aggiunto il colore a mano. Questa tecnica fu sostituita nel 1907 dal processo autocromo eseguito per la prima volta dai fratelli Auguste e Louis Lumière.
  5. 29 gen 2020 · Aggiornato il 29 gennaio 2020. Quando si pone la domanda su chi sia stato effettivamente a scattare la prima fotografia, oggi non si discute sul fatto che sia stato Joseph Nicephor Niépce. I primi anni. Niépce è nato in Francia il 7 marzo 1765. Era uno dei tre figli con un padre che era un ricco avvocato.

  6. 9 gen 2019 · La prima immagine che viene attestata come fotografica, in quasi tutti i testi di storia della fotografia è una immagine di 16,5 x 20,5 cm realizzata da Niépce tra il 4 giugno e il 18 luglio del 1827.