Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’Italia è lo Stato che detiene il maggior numero di siti iscritti nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO. Sono 59 quelli riconosciuti “patrimonio dell'umanità”. La definizione di "patrimonio mondiale" nasce nel 1972, quando l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura adotta la Convenzione per la ...

  2. La World Heritage List comprende (dati al 2021) 1154 siti di cui 897 culturali, 218 siti naturali e 39 siti misti suddivisi in 167 paesi membri. Attualmente l’Italia è la nazione a detenere il maggior numero di siti inclusi nella lista del patrimonio dell’umanità (58 siti), seguita dalla Cina (56), dalla Germania (51), la Francia e la ...

  3. Mappa in inglese dei 59 siti italiani patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. I patrimoni dell'umanità d'Italia sono i siti dichiarati dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità in Italia, la quale è divenuta parte contraente della convenzione sul patrimonio dell'umanità il 23 giugno 1978.

    #
    Sito
    Fotografia
    Localizzazione
    25
    Sicilia, Agrigento 37°17′23″N 13°35′36″E ...
    934 ha zona tampone 1 869 ha
    28
    Area archeologica e basilica patriarcale ...
    Friuli-Venezia Giulia, Aquileia ( UD) ...
    155 ha zona tampone 245,09 ha
    23
    Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e ...
    Campania, Provincia di Napoli 40°45′00″N ...
    98 ha zona tampone 24 ha
    33
    Assisi, la basilica di San Francesco e ...
    Umbria, Assisi ( PG) 43°03′58″N ...
    14 563 ha zona tampone 4 087 ha
  4. 20 feb 2019 · Criteri per l’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Rappresentare un capolavoro del genio creativo dell’uomo. Mostrare un importante interscambio di valori umani in un lungo arco temporale o all’interno di un’area culturale del mondo, sugli sviluppi dell’architettura, nella tecnologia, nelle arti ...

  5. 30 mar 2024 · I siti del Patrimonio mondiale UNESCO sono 1.199 (933 siti culturali, 227 naturali e 39 misti) e ogni due anni se ne aggiungono altri. Solo nel 2023, l’Organizzazione ha iscritto un totale di 42 nuovi siti. Tutti sono stati ritenuti di eccezionale valore culturale o naturale per l’umanità. Attualmente, ben 59 di questi siti sono in Italia.

  6. L’Italia è il paese che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Sono 55 quelli riconosciuti “patrimonio dell'umanità” e 12 quelli iscritti nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale.

  7. Siti Unesco. CAMPIONI DEL MONDO. L’Italia, il paese con più siti Unesco al mondo. A oggi, lUNESCO ha riconosciuto 1154 siti in tutto il mondo, di cui 897 culturali, 218 naturali e 39 misti, presenti in 167 Paesi.