Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 apr 2020 · Questo importo (circa un miliardo di euro) è gestito per intero dalla Chiesa cattolica e non dal Vaticano [1]. La risorsa economica viene impegnata per il mantenimento del clero e per le opere di carità non solo nostrane come, ad esempio, mense create per i poveri ed istituti d’accoglienza sparsi in tutto il mondo.

  2. 15 lug 2023 · I dati ufficiali pubblicati dal dipartimento Finanze del Mef (puoi leggerli in forma integrale qui) sono interessanti: più di 12 milioni di contribuenti – su 17 milioni che hanno compiuto la loro scelta – hanno optato per la Chiesa cattolica, e perciò ad essa lo Stato ha erogato un miliardo e 39 milioni di euro.

  3. 10 lug 2019 · Vaticanista. Società - 10 Luglio 2019. Quantè ricca la Chiesa? Una nuova inchiesta prova a spiegarlo. Quanto è ricca la Chiesa? Questa è forse una domanda che tutti si sono posti almeno...

    • Francesco Antonio Grana
  4. 14 lug 2023 · La Chiesa Cattolica mantiene un ruolo predominante nella riscossione dell'8 per mille delle dichiarazioni dei contribuenti relative al 2019: e questo vale anche per il 2023 e nelle previsioni per ...

  5. 13 lug 2023 · Sono ben 19 milioni di contribuenti, moltissimi dei quali probabilmente convinti che non esprimendo alcuna scelta i soldi sarebbero rimasti all’Erario. Leggi i commenti. Sono stati pubblicati sul...

  6. 13 lug 2023 · Giovanni Capuano. La Chiesa Cattolica ha incassato oltre un miliardo di euro dall'8 per mille nel 2023. Su un totale di oltre 41,5 milioni di contribuenti nel 2019, poco meno di 17 milioni (il...

  7. 15 lug 2021 · Aliquote Irpef. La Chiesa è la maggiore beneficiaria dell’8 per Mille, ecco la cifra esorbitante che riceverà quest’anno. Il dipartimento delle Finanza ha appena pubblicato sul proprio sito i...