Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re di Baviera (1806-1918) Wittelsbach. Nel 1806 la Baviera diventa regno e l'elettore Massimiliano IV diventa re Massimiliano I.

  2. Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.

  3. Ludovico I di Baviera, qualche volta tradotto in italiano anche come Luigi I di Baviera (Strasburgo, 25 agosto 1786 – Nizza, 29 febbraio 1868), è stato un re di Baviera dal 1825 al 1848.

  4. La vita di Re Ludwig II. Il 25 agosto, mezz'ora dopo la mezzanotte, Ludwig nasce nel castello di Nymphenburg. E' il primogenito del principe ereditario Maximilian e della principessa Maria di Prussia. L'evento è reso ancor più lieto dalla coincidenza con l'onomastico di re Ludwig I, nonno del piccolo Wittelsbach.

  5. 14 giu 2020 · Re Ludwig II di Baviera come Grande Maestro dell’Ordine dei cavalieri di San Giorgio (Foto: J. Albert; Monaco 1866/67; Herrenchiemsee, König Ludwig Museum) Nello stesso anno dal 18 giugno al 14 luglio durante un suo viaggio a Bad Kissingen incontra l’amata Elisabeth in Bayern, sua cugina e Imperatrice d’Austria.

  6. Re di Baviera dal 1864 al 1886. Morto il 13 giugno 1886 nel lago di Starnberg. Il re Ludovico II in uniforme da generale. e col mantello dell'incoronazione, Ferdinand Piloty, 1865. Foto: Bayerische Schlösserverwaltung/Schwenk. Un eterno mistero. Il mito si formò quando il monarca era ancora in vita.

  7. Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.