Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sùbito è un aggettivo letterario che significa improvviso, repentino, rapido o pronto. Deriva dal latino subĭtus, che significa \"andare sotto, avvicinarsi\". Scopri la sua origine, i suoi sinonimi e i suoi esempi di uso.

    • Subito

      subito /'subito/ avv. [dal lat. subĭto, avv. dell'agg....

    • subìto

      [dal lat. subĭtus, affine a subire «andare sotto,...

    • Sùbito²

      letter., ant. Improvvisamente, tutt’a un tratto; più...

    • súbito

      súbito - sùbito¹ in Vocabolario - Treccani - Treccani -...

  2. subito1 ‹sù·bi·to› agg. Improvviso. Rapido. subito2 ‹·bi·to› avv. Immediatamente: vengo s. S. che, appena che. In brevissimo tempo: è s. fatto. Come s.m.: in un s., in un attimo. WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier: subire ‹su·bì·re› v.tr. (subìsco, subìsci, ecc.)

  3. 1 Senza indugio, immediatamente, prontamente: torno s.; vieni s. qui!; “Puoi rispondere tu al telefono?” “S.!” anche iterato: lo faccio s. s. || s. prima, dopo, un istante prima, dopo. 2 In un...

  4. Sùbito è un aggettivo o un avverbio che indica qualcosa di improvviso, rapido, pronto o immediato. Può anche essere usato come risposta affermativa o come congiunzione. Scopri la sua etimologia e i termini vicini.