Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: san pietroburgo attrazioni
  2. Hai cambiato programma? Offriamo cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Scopri le principali attrazioni turistiche e quali sono i musei e i monumenti imprescindibili prima di viaggiare a San Pietroburgo. Civitatis San Pietroburgo Guida di viaggio

  2. 10 cose da fare e vedere a San Pietroburgo. Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a San Pietroburgo in 1, 2 o 3 giorni.

    • san pietroburgo attrazioni1
    • san pietroburgo attrazioni2
    • san pietroburgo attrazioni3
    • san pietroburgo attrazioni4
    • san pietroburgo attrazioni5
    • L’Ermitage: uno dei principali musei del mondo. L’Ermitage è una delle attrazioni più visitate al mondo e uno dei musei d’arte più grandi e prestigiosi.
    • Passeggiare lungo il Nevskj Prospect. Nevsky Prospect è il cuore della città di San Pietroburgo e il luogo ideale per capire la sua anima e la sua storia.
    • Il Teatro Marinskij: una notte all’opera russa. Il Teatro Mariinsky è uno dei più importanti e prestigiosi teatri del mondo, che ospita celebri spettacoli di balletto, opera e musica sinfonica.
    • Visitare la Cattedrale di Sant’Isacco. La Cattedrale di Sant’Isacco è una delle più grandi e maestose chiese di San Pietroburgo, dedicata al santo patrono dello zar Pietro il Grande, che nacque il giorno della sua festa (30 maggio).
    • Museo Faberge
    • Monastero Di Alexander Nevsky
    • Isola Di New Holland
    • Cerro Tronador
    • Museo D’Arte Contemporanea Di Erarta
    • Palazzo Yusupov
    • Edificio Dello Stato Maggiore
    • Cattedrale Di Sant’Isacco
    • Cattedrale Navale Di Kronstadt
    • Parco Del Palazzo Di Caterina

    Situato nello splendido Palazzo Shuvalov, questo meraviglioso museo ospita la più ampia collezione di opere del famoso gioielliere russo Peter Carl Faberge, da cui prende il nome.Con oltre 4.000 opere d’arte, le sue raffinate sale e le sofisticate gallerie mostrano di tutto, dalle porcellane e dipinti agli oggetti in bronzo, argento e oro intagliat...

    Il monastero di Alexander Nevsky, che si estende su un vasto sito, è uno dei più importanti centri spirituali della Chiesa ortodossa russa ed è ancora oggi in uso. Fondato da Pietro il Grande nel 1710, si trova nel luogo in cui si dice che Alessandro Nevskij – un ex principe e ora patrono della città – abbia sconfitto gli svedesi in battaglia nel 1...

    Costruita nel 1719, l’isola artificiale di New Holland è così chiamata perché i corsi d’acqua e i canali che la circondano la fanno sembrare appena spuntata da Amsterdam.l’isola triangolare è nata quando il canale dell’Ammiragliato e il canale di Kryukov sono stati scavati per collegare il fiume Moika al fiume Neva – e per estensione, il Golfo di F...

    La montagna più alta della regione, il Cerro Tronador torreggia a 3.470 metri di altezza e ospita otto ghiacciai che sono Un tempo cantiere navale e base navale, New Holland Island è stata ristrutturata negli ultimi anni e oggi vanta numerose gallerie d’arte, caffè e ristoranti.

    Se siete interessati all’arte russa contemporanea, allora il Museo di Erarta è il luogo dove andare; la sua vasta collezione si sviluppa su cinque piani all’interno di un imponente edificio sull’isola Vasilyevsky. Oltre alla sua favolosa collezione permanente, il museo ospita regolarmente anche mostre temporanee, oltre a mostre e performance. Teatr...

    Conosciuto anche come Palazzo Moika, grazie alla sua posizione sulle rive dell’omonimo fiume, Yusupov è uno dei posti migliori da visitare se volete vedere come vivevano gli aristocratici nella Russia imperiale. Mentre il suo esterno è abbastanza semplice, oltre al suo colore giallo pastello, l’interno è semplicemente sbalorditivo da esplorare: le ...

    Il Palazzo dello Stato Maggiore è uno dei monumenti architettonici più famosi della città e si affaccia sia sul Museo dell’Ermitage che sul Palazzo d’Inverno. Progettato da Carlo Rossi, l’elegante edificio neoclassico fu costruito tra il 1819 e il 1829, e le sue due ali sono separate da un maestoso arco trionfale. Eretto per commemorare la vittoria...

    Una delle più grandi cattedrali del mondo di qualsiasi denominazione, la gigantesca dimensione di Sant’Isacco è sicuramente sbalorditiva da vedere; la sua enorme cupola dorata è visibile quasi ovunque a San Pietroburgo. Ci sono voluti 40 anni per costruirla, ma ai progetti originali si sono aggiunti disegni più grandi e più elaborati: oltre 100 col...

    Costruita tra il 1903 e il 1913, la Cattedrale Navale di Kronstadt è unica e insolita per il suo design: combina l’architettura neo-bizantina e romanica con varie caratteristiche russe. Situata sulla piccola isola di Kotlin che si trova nel Golfo di Finlandia, la scintillante cattedrale bianca è stata finanziata dalla marina russa ed è dedicata ai ...

    Situato a circa 30 chilometri a sud della città, il mozzafiato Palazzo di Caterina è il luogo dove gli zar russi venivano a rilassarsi e distendersi durante i mesi estivi. Lo stile grandioso e fiammeggiante del palazzo risale al 1752, quando l’architetto Bartolomeo Rastrelli ridisegnò e ridipinse l’edificio originale, intonacandolo con elaborati st...

  3. 1. Con 2 giorni in più: escursioni a Peterhof e al Palazzo di Caterina. Come arrivare a San Pietroburgo. 1. Raggiungere e partire da San Pietroburgo in treno: stazioni ferroviarie di San Pietroburgo. 2. Come raggiungere San Pietroburgo dall’aeroporto. Come spostarsi a San Pietroburgo. 1. Acquistare la Carta Podorozhnik.

  4. Cosa vedere. Top 10. La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Museo dell'Ermitage, la Cattedrale di San Pietro e San Paolo ... Scopri le 10 visite imprescindibili di San Pietroburgo e consulta le attrazioni da non perdere assolutamente durante il tuo viaggio. 10 visite imprescindibili a San Pietroburgo. Museo dell'Ermitage.

  1. Annuncio

    relativo a: san pietroburgo attrazioni
  2. Hai cambiato programma? Offriamo cancellazione flessibile e servizio clienti 24 ore su 24. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.