Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 apr 2023 · Ma cosa è successo a Santa Caterina da Siena? Secondo quanto riporta la tradizione, Caterina muore nel 1380. A porre fine alla sua vita sono un insieme di elementi e condizioni che...

  2. Morte. Roma, 29 aprile 1380 (33 anni) Venerato da. Chiesa cattolica e Comunione anglicana. Canonizzazione. 1461 da papa Pio II. Santuario principale. Basilica di Santa Maria sopra Minerva, Roma, Santuario di Santa Caterina, Siena, e basilica Cateriniana di San Domenico ( Siena ) Ricorrenza.

  3. Luogo di nascita. Siena, Italia. Data di morte. Domenica 29 aprile 1380 (a 33 anni) Luogo di morte. Roma, Italia. Commenti: 3 Download PDF. Biografia • Patrona d'Italia e d'Europa.

  4. Bottega di Carracci Agostino. Questa tela raffigura un episodio noto della vita di Caterina da Siena, quando in fin di vita la santa rivela al mondo le sacre stimmate, ricevute in dono durante un'estasi nel 1375.

  5. CATERINA da Siena, santa Innocenzo Taurisano Domenicana, nata a Siena da Iacopo, tintore nel rione di Fontebranda, e da Lapa di Puccio Piagenti, il 25 marzo 1347, morta a Roma il 29 aprile 1380 e sepolta nella chiesa della Minerva.

  6. Caterina esercitò tutta la propria energia per far riconoscere l’autorità di Urbano VI e si consumò nel dolore per la Chiesa divisa, morendo il 29 aprile 1380 all’età di 33 anni. Fu proclamata santa nel 1461 dal papa senese Pio II, patrona d’Italia da Pio XII, dottore della Chiesa Universale da Paolo Vi e patrona d’Europa da ...

  7. 27 mag 2015 · Dopo un’intensa attività diplomatica, fecondata da un’ininterrotta preghiera e penitenza, Caterina morì a Roma il 29 aprile 1380 nella casa di Paola del Ferro (cf. Tommaso de Petra cit. da Bartolomeo Dominici in Processo Castellano, p. 350,16 Laurent) in cui aveva preso alloggio con i suoi discepoli, in via del Papa (Legenda ...