Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Santa Cunegonda è il nome di due sante della Chiesa cattolica : Santa Cunegonda, imperatrice di Germania festeggiata nella Chiesa cattolica il 3 marzo. Santa Kinga (Cunegonda), regina di Polonia.

  2. 3 mar 2024 · Santa Cunegonda, sposa di Sant'Enrico, imperatore. 03 marzo. Santa Cunegonda (© BAV, Pal. lat. 665, f. 1r) Originaria del Lussemburgo, Cunegonda cresce in una famiglia che le trasmette la fede e le insegna le virtù cristiane che la giovane vive con particolare fervore e che più tardi porta “in dote” al Duca di Baviera, futuro ...

  3. Fondò (1007) il vescovato di Bamberga e nel 1017 l'abbazia di Kaufungen, dove si spense dopo la morte del marito (1024). Canonizzata nel 1200 da Innocenzo III. Festa, 3 marzo. Figlia (m. 1039) del conte Sigfrido di Lussemburgo; sposò (forse 998) Enrico di Baviera, divenuto poi l'imperatore Enrico II.

  4. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiCunegonda (Kinga)

    16 giu 1999 · Kinga (Cunegonda) è un personaggio del XIII secolo; infatti ella nacque nel 1224 dal re d’Ungheria Bela IV e da Teodora Laskarysa ed ebbe come sorelle le beate Jolanda e Margherita. Crebbe timorata di Dio e nel 1239 venne data in sposa a Boleslao il Pudico, principe di Cracovia, inducendolo a fare voto di castità insieme a lei.

  5. 3 apr 2024 · Santa Cunegonda è considerata la patrona delle donne in gravidanza, intercedendo per loro durante questo periodo speciale. È anche invocata dai coniugi per la loro unione e armonia familiare. Significato della Venerazione. La festa di Santa Cunegonda ci ricorda l’importanza della fede, della carità e dell’amore verso il prossimo.