Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bufale.net è il portale italiano di fact-checking che da anni combatte la disinformazione, le bufale e l'allarmismo che dilagano in Rete

    • False Testate giornalistiche “Satiriche”
    • Siti Di Bufale E Disinformazione Medica E Scientifica
    • Siti Di Disinformazione Politica
    • Siti Di Disinformazione A Sfondo Religioso E/O razziale
    • Siti Di Bufale Scandalistiche
    • Siti Di Bufale A Sfondo POLITICO E razziale
    • Siti Clickbait
    • Pagine Social Clickbait
    • I Siti E Le Pagine Social Di Complottisti E Bufalari
    • Personaggi Pubblici

    Alcune esistono da diverso tempo, ma nel 2015 c’è stato un considerevole aumento delle “false testate giornalistiche”, o meglio di quei domini che hanno tratto in inganno molti utenti per via del loro nome facilmente confondibile con le più famose testate giornalistiche. Molte di queste si ritengono “satiriche” anche se, in alcuni casi, non hanno n...

    Aggregatori di notizie, copia incollatori, senza alcuna verifica dei fatti e titoli accattivanti per attrarre il lettore. 1. Dionidream 2. Essere Informati 3. TGNewsItalia 4. Voxnews 5. NoCensura 6. Tuttiicriminidegliimmigrati 7. VNews24 8. TGNewsItalia 9. DirettaNews 10. DirettaNews24 11. Informati, Italia 12. InterNapoli 13. Jeda News 14. News Cr...

    Aggregatori di notizie, molto spesso queste pagine sono satelliti dei siti clickbait. Riportano notizie frammentarie con titoli ad effetto per costringere i lettori a cliccare sui link in allegato 1. L’Italia agli italiani 2. Mi Manchi

    Nuovo Ordine Mondiale, Scie chimiche, alieni, 11 settembre… chi più ne ha più ne metta. 1. Su la testa – Gianni Lannes 2. Salto Quantico 3. Scenari economici 4. Tactical Media Crew 5. Tanker Enemy 6. Tanker Enemy Blog 7. Jeda News 8. Segni dal cielo 9. NoCensura 10. Voxnews 11. Sapere è un dovere 12. Informare X Resistere 13. Luogocomune 14. Pianet...

    Spesso considerati dei guru dell’informazione per la loro penna acuminata e per la loro capacità dialettica, ma per chi li segue abbiamo brutte notizie: nessuno è infallibile. 1. in aggiornamento

  2. 14 gen 2021 · I siti italiani che diffondono bufale. Il sito NewsGuard che si occupa di fake news sull'epidemia nell'informazione online, ha stilato una lista di 415 siti, in Europa, che hanno diffuso o stanno diffondendo bufale sul coronavirus, e continuano ad aumentare. Al momento della prima pubblicazione di questa lista erano meno di 140.

  3. 9 feb 2022 · I siti di fake news e i siti affidabili. Seguendo i criteri che abbiamo esposto, ecco i dieci siti di bufale e i dieci siti affidabili che potete consultare su internet. I primi hanno totalizzato un punteggio inferiore a 25 e vengono elencati in ordine di engagement sui social.

  4. 20 ott 2015 · Bufale.net. È un altro sito contro la disinformazione made in Italy. "Contiamo tra le 400 e le 500mila visite al mese, e più di mille articoli", aveva spiegato a Repubblica Claudio Michelizza,...

  5. 27 mar 2021 · Siti di debunking: chi sono davvero i cacciatori di bufale, chi li finanzia e quali tecniche utilizzano - NoBufale.it. 27 Marzo 2021. Siti di debunking: chi sono davvero i cacciatori di bufale, chi li finanzia e quali tecniche utilizzano. I cacciatori di bufale, fact checkers e debunkers, sono davvero indipendenti?

  6. 21 feb 2022 · Un esercizio utile per allenare la propria capacità di riconoscere le fake news, da condividere con i figli più grandi che già usano internet e social in autonomia. Le fake news sono ovunque e sempre più difficili da riconoscere. Ecco come individuarle e imparare a verificare le fonti.