Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mag 2023 · Storia di Roma: riassunto breve della storia romana, dalla fondazione fino alla morte di Giulio Cesare e all'ascesa di Ottaviano.

  2. 17 set 2020 · Gli storici suddividono la storia romana in tre grandi età: 1) Età regia: dal 753 a.C, anno della fondazione di Roma, al 509 a.C., anno dell’espulsione dei Tarquini (ultimi re di Roma) dalla città. 2) Età repubblicana: dal 509 a.C. al 27 a.C., anno durante il quale il Senato di Roma conferisce pieni poteri e il titolo di “Augusto” a Ottaviano.

  3. La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli. Indice. 1 Preistoria. 2 Età protostorica e fondazione. 3 Età romana. 3.1 Età regia. 3.2 Età repubblicana. 3.2.1 L'età di Cesare. 3.3 Età imperiale. 3.3.1 Roma augustea. 3.3.2 I e II secolo d. C.

  4. La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

  5. 5 gen 2017 · Secondo la tradizione Roma fu fondata da Romolo il 21 Aprile del 753 a.C. e divenne presto una delle città più importanti dell’allora mondo conosciuto. Ha avuto 7 re ma la vera espansione della città avvenne al tempo della Repubblica.

  6. www.skuola.net › storia-antica › citta-romanaCittà romana - Skuola.net

    Appunto di Storia antica sulla struttura delle principali città romane in epoca antica. Per esempio la città di nuova fondazione si inseriva nel cuore del territorio. Trova un tutor esperto...

  7. Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero