Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: storia medievale
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle quattro età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene convenzionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Il Medioevo è costituito da un periodo di circa mille anni, approssimativamente dal V secolo al tardo XV secolo .

  2. 4 gen 2023 · Ecco gli schemi riassuntivi e di approfondimento per conoscere, ripetere e ricordare i concetti, gli eventi e i principali avvenimenti della storia medievale, compresi tra la fine dell’Impero romano d’occidente, anno 476 d.C., e la scoperta dell’America, anno 1492.

    • Medioevo
    • Alto Medioevo - Contesto Storico
    • Alto Medioevo - Contesto Ideologico E Culturale
    • Alto Medioevo - Movimento Letterario
    • Basso Medioevo - Contesto Storico
    • Basso Medioevo - Contesto Ideologico E Culturale
    • Basso Medioevo - Movimento Letterario

    Il Medioevo è un periodo storico della civiltà europea che viene collocato tra la fine dell'Età antica e la nascita dell'Età moderna e cioè fra la caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C) e la nascita della nuova cultura umanistica del Quattrocento e del Cinquecento. Si è soliti distinguere quest'epoca in due grandi fasi: l'Alto Medioevo, co...

    Situazione politica: Nel corso del V e del VI secolo, nelle regioni appartenute all'Impero Romano d'Occidente, si insediarono i popoli di origine barbarica che da tempo premevano lungo i confini. Lentamente, dalla mescolanza tra l'elemento germanico e quello romano, sorgono i regni romano-barbarici. In questo quadro di disgregamento come unico punt...

    Nel lungo periodo che va dal V al X secolo viene attribuito alla religione e alla fede cristiana un ruolo predominante nell'ideologia e nel pensiero: i principi del Cristianesimo rappresentano il canone per valutare ogni conoscenza, realtà e scelta morale. Sulla visione totalmente religiosa del mondo influiscono anche le drammatiche condizioni di v...

    Nell'Alto Medioevo la cultura scritta è quasi sul punto di estinguersi: interrotte le comunicazioni, chiuse le scuole imperiali e abbandonate le città, l'analfabetismo si diffonde, non solo fra i contadini, ma anche fra i ceti più elevati. La Chiesa rimane di fatto l'unica custode della lingua scritta, il latino. Esso viene studiato nelle scuole ve...

    Politico: Ben diverso rispetto al quadro dell'Alto Medioevo è quello che andò delineandosi dopo il Mille, dal quale emergono vari elementi di novità. La formazione di un nuovo ceto borghese e mercantile provocò la crisi delle istituzioni feudali. Unendosi in associazioni con finalità sia religiose (confraternite) che economiche (gilde), questi nuov...

    Come già detto, la cultura medievale è una cultura teocentrica: ogni aspetto della vita e della storia ruota intorno a Dio. In un testo teologico composto intorno al 1123 l'autore scrive che il mondo è un grande sistema di simboli che l'uomo deve decifrare per giungere a Dio. Secondo questa concezione, anche i tre regni (minerale, vegetale e animal...

    Già nel periodo classico la lingua parlata era alquanto diversa da quella che conosciamo attraverso gli scrittori e presentava molte varietà. Questo latino parlato, chiamato genericamente ''volgare'', era il latino usato nella comunicazione quotidiana, non solo dalle persone incolte, ma anche da quelle istruite. Le diverse popolazioni sottomesse da...

    • (1)
  3. 13 mar 2024 · Un sito web dedicato alla storia medievale, con spiegazioni, eventi, personaggi e curiosità. Scopri le caratteristiche, le divisioni e le cause della fine dell'Alto e del Basso Medioevo.

  4. Il Medioevo è un periodo di circa 10 secoli che inizia con il crollo dell’impero romano d’occidente (476) e si conclude con la scoperta dell’America (1492), poco più di un millen-nio dopo. Per convenzione, l’anno 1000 divide il Medioevo in due parti, l’Alto e il Basso Medioevo.

    • 1MB
    • 8
  5. 17 apr 2024 · Un riassunto del Medioevo, il periodo storico che va dal 476 al 1492 d.C. e che si divide in Alto e Basso Medioevo. Scopri le cronologie, le società, le arti e i protagonisti di questa fase di transizione tra l'antichità e il Rinascimento.

  6. Di seguito i contribuiti relativi alla storia medievale dalla caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 d.C. alla scoperta dell'America nel 1492. Verso la luce.

  1. Annuncio

    relativo a: storia medievale
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

  1. Ricerche correlate a "storia medievale"

    storia medievale riassunto