Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: trattato dei pirenei francia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

Risultati di ricerca

  1. La pace dei Pirenei (in spagnolo: Tratado de los Pirineos, in francese: Traité des Pyrénées, in catalano: Tractat dels Pirineus) è un trattato stipulato il 7 novembre 1659 tra Francia e Spagna a chiusura della Guerra franco-spagnola.

  2. 27 ott 2020 · Il 7 novembre 1659, le monarchie spagnola e francese firmarono un accordo di pace – il Trattato dei Pirenei – che mutilò la Catalogna: amputò i territori della vecchia contea di Rossiglione e gran parte della Cerdanya.

  3. La sollevazione della Catalogna (in catalano Guerra dels Segadors, cioè guerra dei mietitori) fu un conflitto che coinvolse il Principato di Catalogna fra il 1640 e il 1659. L'effetto più durevole della rivolta fu il trattato dei Pirenei che cedeva alla Francia la contea di Rossiglione e la parte nord della Cerdagna ), di fatto ...

  4. Il Trattato dei Pirenei fu il culmine di un lungo processo politico e militare iniziato con la Guerra dei Trent’anni (1618-1648); un conflitto deliberatamente creato (come tutti i conflitti) con l’obiettivo di risolvere la leadership continentale.

  5. Oggi parleremo del Trattato dei Pirenei, un accordo firmato nel 1659 tra Francia e Spagna che pose fine alla guerra franco-spagnola e che ebbe importanti conseguenze per la regione della Catalogna. In questo articolo, esploreremo il contesto storico del trattato, le sue conseguenze e il ruolo chiave del re Luigi XIV di Francia.

    • info@4worldlovers.com
  6. La guerra del Rossiglione, anche detta guerra dei Pirenei o guerra della Convenzione, fu un conflitto che coinvolse da un lato la Francia rivoluzionaria e dall'altro la Spagna tra il 1793 e il 1795, nell'ambito del più ampio conflitto generale che oppose la Francia alla Prima coalizione. Dopo l'esecuzione di Luigi XVI di Francia ...

  7. italiawiki.com › pages › trattato-di-pacePace dei Pirenei

    Con il Pace dei Pirenei salì 7 novembre 1659 una fine ai conflitti ispano-francesi che derivarono dal Guerra dei trent'anni. In cambio della pace, gli spagnoli videro il re Filippo IV rinuncia ai propri diritti nei paesi e nelle città affiliate a Unione di Atrecht: Artesia, le contee fagioli e Hainault e parti di Fiandre (tra le altre cose ...

  1. Annuncio

    relativo a: trattato dei pirenei francia