Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Università degli Studi di Firenze (in acronimo UNIFI) è una università statale italiana sita nell' omonima città e fondata nel 1321 come Studium Generale. Indice. 1 Storia. 1.1 Identità visiva. 2 Struttura. 2.1 Ricerca. 2.2 Sistema bibliotecario. 2.2.1 Storia. 2.3 Musei. 2.4 Firenze University Press. 3 Altre attività. 3.1 Compagnia teatrale.

  2. Centro Linguistico di Ateneo. Corsi dal 27 maggio al 28 giugno. Ricerca e trasferimento tecnologico. Aperte le selezioni della quinta edizione del bando Faber. ERC Starting Grant, aperto il bando per ricercatori Unifi4Future. Unifi Official Store, abbigliamento e oggetti con il marchio dell'Ateneo. Biblioteche.

    • università di firenze wikipedia1
    • università di firenze wikipedia2
    • università di firenze wikipedia3
    • università di firenze wikipedia4
  3. 11 apr 2024 · LUniversità di Firenze, illustre per origini e storia, rende viva ancora oggi questa tradizione. Un ateneo giovane con radici antiche. L'Università degli Studi di Firenze ha le sue origini nello Studium Generale che la repubblica fiorentina volle far nascere nel 1321.

  4. The University of Florence (Italian: Università degli Studi di Firenze) (in acronym UNIFI) is an Italian public research university located in Florence, Italy. It comprises 12 schools and has around 50,000 students enrolled.

  5. 1 apr 2024 · ITA | ENG. The University of Florence is one of the most important Italian public universities and has a strong international vocation. It fosters cooperation with academic and research institutions all over the world and welcomes foreign teaching staff, researchers and students to promote cultural and scientific internationalization.

  6. L' Università degli Studi di Firenze (in acronimo UNIFI) è una università statale italiana sita nell' omonima città e fondata nel 1321 come Studium Generale. Fatti in breve Ubicazione, Stato ... Università degli Studi di Firenze. Palazzo dell'università, sede del rettorato, in piazza San Marco . Ubicazione.