Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ZerofobiaZerofobia - Wikipedia

    Zerofobia è il quarto album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 1977. Ad esso fece seguito una lunga tournée dal medesimo titolo, Zerofobia. L'album è presente, alla posizione numero 35, nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia.

  2. 13 nov 2020 · Renato Zero - Mi Vendo. « Ho smarrito, un giorno, il mio circo, ma il circo vive senza di me! Non è l'anima tua che io cerco, io sono solo più di te! » (dal brano "Mi vendo") Zerofo...

  3. Canzoni come Il cielo, Mi vendo e Manichini, rendono amatissimo questo disco conquistando il pubblico con immediatezza, atmosfere frizzanti e un messaggio di travolgente positività. Con al successo mediatico che segue, l'ambiguità sessuale di Zero diventa un colorato fenomeno di costume e la sua carica eversiva non fa più paura.

  4. 30 set 2020 · Il disco più venduto nel nostro paese nel 1977 fu "Burattino senza fili", concept ispirato al Pinocchio di Carlo Collodi, di Edoardo Bennato. Tra tutte queste uscite si fece onore "Zerofobia"...

  5. 8 mar 2017 · Brano di enorme importanza per Renato, parla del cielo riferendosi alla fede ed al rapporto dell'essere umano verso questa entità misteriosa a cui è legato il nostro destino.

    • 6 min
    • 68,6K
    • Canale Linuse100
  6. 22 giu 2014 · Zerofobia è il quarto album di Renato, pubblicato nel 1977. Ad esso fece seguito un tour denominato Zerofobia Tour. Fu il suo primo successo e contiene brani come Mi vendo ed Il cielo, Morire...

  7. 1 set 2017 · Zero non era un personaggio comune nel mondo musicale italiano e i suoi testi non strizzavano molto l'occhio alla rima cuore amore, anzi, quelli che diventeranno i cavalli di battaglia del cantante...