Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: santa caterina da siena
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  3. Su Trovaprezzi.it confronti i prezzi e risparmi

Risultati di ricerca

  1. Morte. Roma, 29 aprile 1380 (33 anni) Venerato da. Chiesa cattolica e Comunione anglicana. Canonizzazione. 1461 da papa Pio II. Santuario principale. Basilica di Santa Maria sopra Minerva, Roma, Santuario di Santa Caterina, Siena, e basilica Cateriniana di San Domenico ( Siena ) Ricorrenza.

  2. La carità è quello dolce e santo legame, che lega l’anima col suo creatore: ella lega Dio nell’uomo, e l’uomo in Dio. Santa Caterina da Siena è una donna straordinaria, che per la forza del suo spirito e della sua azione ha avuto un ruolo di enorme rilievo nella storia della Chiesa e dell’Europa, anche perché il secolo in cui visse ...

  3. Biografia • Patrona d'Italia e d'Europa. Caterina nasce a Siena nel popolare rione di Fontebranda nel cuore della contrada dell'Oca il 25 marzo 1347. È la ventitreesima figlia del tintore Jacopo Benincasa e di sua moglie Lapa Piagenti. La gemella Giovanna morirà poco tempo dopo la nascita.

  4. 29 apr 2022 · Storia e origini di Santa Caterina, patrona di Siena e d'Italia. Perché la ricordiamo nel giorno della sua scomparsa. Redazione Studenti 29 aprile 2022.

  5. Caterina da Siena, santa patrona d'Italia, visse nella seconda metà del Trecento, dedicando la sua esistenza alle opere di carità, assistendo i poveri e gli ammalati e impegnandosi in una profonda riforma della Chiesa. Agli occhi di Caterina tutti gli esseri umani, di fronte all'infinita perfezione di Dio, appaiono imperfetti

  6. LEMMI CORRELATI. CATERINA da Siena, santa. Innocenzo Taurisano. Domenicana, nata a Siena da Iacopo, tintore nel rione di Fontebranda, e da Lapa di Puccio Piagenti, il 25 marzo 1347, morta a Roma il 29 aprile 1380 e sepolta nella chiesa della Minerva. La data di nascita non è attestata da documenti coevi ma dalla tradizione.

  7. 14 ago 2001 · Gesù dolce, Gesù amore. Dalle “Lettere” di Santa Caterina da Siena (1347-1380) (lettera n. 165 a Bartolomea, moglie di Salviato da Lucca) Preghiera. O inestimabile Amore! Tu ci illumini con la tua sapienza, perché possiamo conoscere noi stessi, la tua verità e i sottili inganni del demonio.

  1. Annunci

    relativi a: santa caterina da siena
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

  3. Su Trovaprezzi.it confronti i prezzi e risparmi

  1. Le persone cercano anche