Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ott 2022 · Quali sono le opere più importanti di Alessandro Manzoni? I promessi sposi, Inni sacri, Conte di Carmagnola, Odi civili (Il cinque maggio è la più famosa), Adelchi. Chi era il nonno materno...

  2. Opere di Alessandro Manzoni. Voce principale: Alessandro Manzoni. L'inizio dell'attività letteraria di Alessandro Manzoni viene fatto risalire al XIX secolo . Del corpus letterario di Manzoni si dà qui di seguito conto singolarmente, opera per opera.

  3. 2 giorni fa · Manzoni, Alessandro - Opere principali. Appunto di italiano con descrizione delle opere delle varie fasi letterarie di Manzoni : fase politica, fase religiosa, fase teatrale e fase civile.

    • Alessandro Manzoni (1785, Milano – 1873, Milano) è considerato uno dei più grandi scrittori italiani. Esponente di spicco del Romanticismo, la sua carriera è ricordata soprattutto per il capolavoro I promessi sposi, probabilmente il romanzo più famoso della letteratura italiana.
    • Che cos’è il Romanticismo? Lo spiego brevemente. Si tratta di un movimento artistico, letterario e filosofico che si sviluppa in Europa tra la fine del sec.
    • Tornando al Manzoni: Il piccolo Alessandro non nacque in una famiglia come le altre. Sua madre infatti, Giulia Beccaria, era la figlia del grande intellettuale illuminista Cesare Beccaria, autore dell’opera Dei delitti e delle pene.
    • Quando compì vent’anni, Alessandro Manzoni raggiunse la madre a Parigi. Tra i due si instaurò subito un rapporto strettissimo che segnò la vita del giovane.
  4. 11 mar 2017 · Scoprire Alessandro Manzoni con le cose da sapere su vita, opere e pensiero consente di conoscere uno dei classici della letteratura italiana.

  5. 27 feb 2015 · Alessandro Manzoni è la figura più significativa del Romanticismo italiano, sia per le formulazioni teoriche della poetica romantica, sia per la novità delle sue opere, che si evidenzia soprattutto nei Promessi Sposi.

  6. La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859. Osservazioni comparative. Dell'indipendenza dell'Italia. [Lettera ad Alphonse de Lamartine. Sulla causa della indipendenza e della unità italiana] Indipendenza politica e liberismo economico. Un argomento ad personam. L'unità dell'Italia e la quadratura del circolo.