Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. apogèo in Vocabolario - Treccani - Treccani - Treccani. apogeo. apogèo s. m. e agg. [dal lat. apogēus, agg., gr. ἀπόγειος «che viene da terra» (detto del vento) o «lontano dalla terra», comp. di ἀπό «da» e γῆ «terra»].

  2. apogeo. [a-po-gè-o] s.m. 1 astr. Punto dell'orbita percorsa da un satellite intorno alla Terra quando si trova alla maggiore distanza da essa; si contrappone a perigeo. 2 fig. Punto più alto, culmine SIN apice: essere all'a. della carriera. In funzione di agg., che si trova all'a. sec. XVII. Vedi i sinonimi di apogeo.

  3. Apogeo. Significato Punto più lontano dalla Terra di un’orbita intorno ad essa; culmine. Etimologia dal greco apógeion ‘che si allontana dalla terra’, composto da apó lontano e geo terra. Questa parola è piuttosto comune nel suo significato figurato di ‘culmine’: può essere all’apogeo la fama di un attore, si può parlare dell ...

  4. Apogea est un intégrateur de logiciels de gestion depuis plus de 20 ans et un infogérant informatique. Boostez votre digitalisation !

  5. Il punto dell’ eclittica, cioè dell’ orbita apparente del Sole intorno alla Terra, in cui il Sole stesso si trova alla massima distanza da questa; in tale posizione il Sole viene a trovarsi verso il 1° luglio. A. lunare Il punto dell’orbita della Luna intorno alla Terra più lontano da questa; ricorre a ogni lunazione.

  6. apogea - undefined

  7. apogeo [a-po-gè-o] A s.m. (pl. m. -gèi; f. -gèa, pl. -gèe) 1 ASTRON Il punto più distante dalla Terra nel quale venga a trovarsi, durante la sua rivoluzione reale o apparente, un corpo celeste: a. lunare ‖ CON. perigeo 2 fig. Punto culminante, apice: essere all'a. della fortuna e della gloria B agg. lett. Che sta alla massima distanza dalla terra