Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Colonna sonora. 4 Riconoscimenti. 5 Riferimenti. 6 Note. 7 Collegamenti esterni. Trama. Roma. Carlo e Giulia stanno per concludere il loro divorzio; lei, che ha in affidamento la piccola Sveva, convive da tre anni con Simone, mentre Carlo ha una relazione con la venticinquenne Anna.

  2. 29 gen 2010 · Baciami ancora, scheda del film di Gabriele Muccino con Stefano Accorsi e Vittoria Puccini, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, scrivi un commento.

    • (265)
    • Stefano Accorsi
    • Gabriele Muccino
    • 139 min
  3. 29 gen 2010 · Baciami ancora (2009), scheda completa del film di Gabriele Muccino con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità...

    • (67)
    • Stefano Accorsi
    • Gabriele Muccino
    • January 29, 2010
  4. 25 mag 2024 · Baciami ancora – La trama. Baciami ancora è un film corale e la storia ruota attorno alle vicende di cinque amici, Carlo ( Stefano Accorsi ), Marco ( Pierfrancesco Favino ), Paolo ( Claudio Santamaria ), Adriano ( Giorgio Pasotti) e Alberto ( Marco Cocci) Il gruppo vive a Roma e ognuno di loro è alle prese con problemi diversi, ma anche simili.

  5. Trama. Dieci anni dopo L'ultimo bacio, Gabriele Muccino torna a esplorare le vite degli ormai maturi Carlo (Stefano Accorsi), Giulia (Vittoria Puccini prende il posto di Giovanna Mezzogiorno) e dei loro amici indagandone cambiamenti e conflitti interiori.

    • (158)
    • Pierfrancesco Favino
    • Gabriele Muccino
  6. Baciami ancora - Un film di Gabriele Muccino. Muccino racconta il volto esteriore dell'oggi, della famiglia ampiamente intesa e della dinamica amorosa. Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti. Drammatico, Italia, 2010. Durata 130 min.

  7. 14 ott 2016 · Home. Recensioni. Baciami ancora: recensione del film di Gabriele Muccino. Da Caterina Giangrasso - 14 Ottobre 2016 13:00. Ritroviamo Carlo, interpretato sempre in maniera perfettamente...