Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 2000 esce il film Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca dove un giovane Bernardo Provenzano compare accanto a Luciano Liggio come uno degli assassini del sindacalista di Corleone. Il film viene presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

  2. L'ultimo padrino è una miniserie televisiva italiana del 2008, diretta da Marco Risi, prodotta da Taodue e trasmessa in prima visione su Canale 5 il 13 e 14 gennaio 2008. La storia è incentrata sull'ultimo periodo di latitanza di Bernardo Provenzano, l'ultimo conosciuto capo dei capi di Cosa nostra, e sul gruppo di poliziotti che ...

  3. 10 lug 2019 · 626. 121K views 4 years ago. Il film è una indagine che ricostruisce puntualmente la storia del boss dei boss Bernardo Provenzano: dalla scalata ai vertici della Cupola sino alla fine della...

    • 81 min
    • 121,6K
    • Mafia & dintorni
  4. Nel film viene raccontata l'ascesa del clan dei corleonesi e dei suoi capi: Michele Navarra, Luciano Liggio, Totò Riina ed infine Bernardo Provenzano. Trama. La fiction parte con la strage di Capaci e con l'arresto di Bernardo Provenzano.

  5. La storia dell'ascesa e della caduta del clan dei corleonesi, potente gruppo mafioso siciliano che ha insanguinato la Sicilia dal dopoguerra fino agli anni '80, e dei capi Michele Navarra, Luciano Liggio, Totò Riina e Bernardo Provenzano. Con le musiche di Ennio Morricone. Regia: Alberto Negrin.

  6. 13 mar 2022 · L'ultimo padrino trama cast recensione scheda del film di Marco Risi con Michele Placido, Daniele Pecci, Micaela Ramazzotti, Marco Leonardi, ... Bernardo Provenzano. Anche lui, ...

  7. Roberto Sanna (Daniele Pecci), a capo di una squadra di polizia denominata Gruppo Duomo, cerca di catturare il vecchio boss Bernardo Provenzano (Michele Placido), il criminale più ricercato d'Italia.