Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella. Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL .

    • Acchiappaclick

      Ci sono notizie, come il presunto “obbligo di vendere le...

    • Allarmismo

      Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione...

    • Facebook

      di Bufale.net Team Stretta contro i novax: YouTube e...

    • Truffe

      “La truffa è l’ottenimento di un vantaggio a scapito di un...

    • Guide Utili

      di Redazione Bufale Zero riscontri da Microsoft sull’errore...

    • Fact Checking

      In questa sezione sono raccolti gli articoli di verifica: le...

    • Acchiappautenti

      di Bufale.net Team La storia di Evan Hempel: “Il cucciolo lo...

    • Precisazioni

      Occorrono precisazioni sul patrimonio di Oaktree, fondo...

  2. La cura per l’autismo e gli amminoacidi. BUTAC lotta contro bufale, disinformazione, allarmismi gratuiti e frodi online. Passione per l'informazione corretta, la passione per la verità su butac.it.

    • bufale1
    • bufale2
    • bufale3
    • bufale4
    • bufale5
  3. Speriamo manterranno sempre la stessa qualità. In Campania la mozzarella è molto diffusa ma trovarla buona e con un sapore di freschezza e piena di latte non è sempre semplice.Bufalè,un caseificio dove sono ritornato più volte, non solo per la mozzarella ma anche la Zizzona di Sofia ripiena di bocconcini e panna,una vera prelibatezza!

  4. www.salute.gov.it › portale › nuovocoronavirusFake News - Salute.gov.it

    Bufale e disinformazione sono molto pericolose quando riguardano la salute e spesso non è facile distinguerle tra milioni di informazioni. In queste pagine facciamo chiarezza sulle fake news più diffuse, smentendole alla luce delle evidenze disponibili.

    • Fake News, significato E Caratteristiche Delle Bufale
    • Le Principali Cause Delle Fake News
    • Fake News, Difesa E Strategie Per Un Utente Consapevole

    Prima capire come difendersi dalle bufale bisogna capirne l'origine e l'etimologia: qual è, quindi, il significato di fake news? Per avere una dimensione del fenomeno dellefake news, eccone una definizione data dall'Osservatorio Internet Mediadel Politecnico di Milano: Il termine "fake news" si riferisce a notizie false, ingannevoli o totalmente in...

    È evidente chela proliferazione delle Fake News getta un'ombra sul panorama dell’informazione online, in particolare sul mondo del giornalismo e sui canali che amplificano la diffusione di contenuti. Cosa, però, contribuisce a questa crescente diffusione? Esaminiamo insieme all'Osservatorio Internet Media alcune delle principali cause.

    Riconoscere e difendersi dalle Fake News è diventato sempre più importante ed essenziale nell'era digitale. Ecco alcune strategie per affrontare il problema ed evitare di rimanere vittima di una bufala: 1. Verifica le fonti:prima di condividere o credere a una notizia, verifica sempre la fonte. Le fonti affidabili sono testate giornalistiche ricono...

    • Andrea Lamperti
  5. L'invecchiamento cutaneo è un processo estremamente graduale, che dà all'uomo la capacità di abituarsi alle mutazioni del proprio aspetto fisico.

  6. Nei periodi di emergenza come quello attualmente in corso, bufale e disinformazione sono presenti in modo massiccio, soprattutto sul web e sui social network, e riconoscerle non sempre è facile. Per evitare di imbattersi in notizie false e pericolose per la salute si raccomanda quindi di fare sempre riferimento a fonti istituzionali ufficiali ...

  1. Le persone cercano anche