Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gianfranco Ravasi ( Merate, 18 ottobre 1942) è un cardinale, arcivescovo cattolico e biblista italiano, teologo ed ebraista . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Il servizio nella curia milanese. 1.3 Il servizio in Vaticano. 1.4 Incarichi in istituzioni laiche. 2 Posizioni. 3 Genealogia episcopale e successione apostolica. 4 Opere. 4.1 Libri

  2. 27 set 2022 · Il cardinale José Tolentino Mendonça, 56 anni, sostituirà il cardinale Gianfranco Ravasi, che compirà 80 anni in ottobre, nell'ex Pontificio Consiglio della Cultura, e nell'ex Congregazione...

  3. RAVASI Card. Gianfranco Il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, è nato a Merate (provincia di Lecco e arcidiocesi di Milano, Italia) il 18 ottobre 1942 ed è originario di Osnago (Lecco).

  4. 22 mag 2024 · Il Cardinal Gianfranco Ravasi è Presidente del Cortile dei Gentili, struttura del Pontificio Consiglio della Cultura, dicastero della Santa Sede. La missione del Cortile dei Gentili è favorire le relazioni tra Santa Sede e mondo della cultura, promuovendo in particolare il dialogo con le varie culture del nostro tempo.

    • cardinale ravasi1
    • cardinale ravasi2
    • cardinale ravasi3
    • cardinale ravasi4
    • cardinale ravasi5
  5. Gianfranco Ravasi è una importante figura religiosa italiana, cardinale e arcivescovo, ma anche teologo e biblista. Nasce il 18 ottobre 1942 a Merate, nella Brianza lecchese, primo di tre figli, da un ufficiale del fisco e da un'insegnante.

  6. 4 giorni fa · Cardinale Ravasi, già Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Nato nel 1942 a Merate (Lecco), esperto biblista ed ebraista, è stato Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano e docente di Esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.

  7. 23 dic 2022 · di Walter Veltroni. «In questi tempi fluidi vanno ricostruite le relazioni tra le persone». E«Dostoevskij parlava di un concetto di libertà concessa a persone deboli. Questo avveniva con gli zar e...

  1. Ricerche correlate a "cardinale ravasi"

    cardinale bertone