Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ott 2023 · Questo comportamento, noto come “clienti che non pagano”, richiede una gestione accurata per preservare l’integrità del proprio ristorante. In questo articolo, esploreremo le implicazioni legali e forniremo consigli pratici su come affrontare questa situazione senza compromettere la professionalità del proprio ristorante.

  2. In pratica, i clienti scrocconi, che consumano pietanze al ristorante o dimorano in stanze d’albergo sapendo di non poter pagare il conto commettono una frode.

  3. 3 ago 2019 · Quando e come è possibile secondo la legge non pagare il dovuto conto al ristorante dopo un pranzo o una cena: casi, motivi e chiarimenti .

  4. 5 nov 2023 · I proprietari del ristorante hanno condiviso, sulla propria pagina Facebook, le riprese dell’accaduto. In Italia, possono esserci conseguenze civili o penali per il cliente che consuma serenamente il pasto e poi non paga. Tutto dipende dall’intento del cliente.

    • IL Contratto Ristoratore-Cliente
    • Quando Non Pagare IL Conto Al Ristorante
    • Non Pagare IL Conto Al Ristorante: Cosa Si rischia?

    Avresti mai pensato che andare al ristorante a mangiare anche un semplice menù lavoro prevedesse un contratto formale? Infatti, è così. Il rapporto tra il ristoratore ed il cliente si basa su un contratto atipicoche ha proprio loro come parti coinvolte. L’oggetto è la somministrazione di beni (in questo caso cibo e bevande) e di servizi (il cuoco c...

    Va da sé che quando una delle parti non rispetta gli obblighi imposti dalla legge e dal contratto stipulato con la controparte, questa non è tenuta, a sua volta, ad onorare il suo impegno (in questo caso, pagare il conto al ristorante). Quando può succedere?

    Se arrivi al ristorante, ti siedi e ordini tranquillamente, consumi sereno il tuo pasto e poi vai alla cassa a dire che non puoi pagare il conto, rischi l’accusa di insolvenza fraudolentaper avere mangiato e bevuto lo stesso pur sapendo di non poter pagare il conto. Un conto che sarà piuttosto salato: 2 anni di carcere e fino a 516 euro di multa. P...

  5. 26 ott 2022 · Cliente che non paga: cosa fare e come comportarsi? Una scaletta passo passo per affrontare la situazione, con tutte le tipologie di sollecito e alcuni consigli su cosa fare se e quando i clienti non pagano.

  6. 9 gen 2023 · In realtà la Corte di Cassazione, in una sentenza piuttosto recente [1], ha chiarito che anche rifiutarsi di pagare la consumazione al bar oppure pretendere di avere uno sconto può costituire un grave reato: il rischio è di finire imputati addirittura per estorsione. Vediamo perché.

  1. Ricerche correlate a "clienti che non pagano al ristorante"

    il giornale off
    panorama
    oggi
    il gazzettino
    la repubblica
  1. Le persone cercano anche