Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: potatura pero

Risultati di ricerca

  1. La potatura invernale del pero può avvenire durante tutto il riposo vegetativo, mentre la potatura verde si può praticare soprattutto nelle varietà molto vigorose, al fine di illuminare ed arieggiare l’interno delle chiome, contenere la vigoria e regolare la produzione.

  2. Il pero è una pianta che richiede per il suo sviluppo molta luce e predilige una posizione soleggiata. Non tollera invece la piena ombra, neanche per poche ore al giorno. La temperatura ideale per la sua crescita è compresa tra i 18 e i 22 °C, la massima tollerata è di 30 °C circa.

  3. A fine inverno, tra febbraio e marzo si pota il pero: ecco come bisogna procedere

    • 9 min
    • 51,7K
    • Vivere in campagna
  4. 31 gen 2024 · In questa guida scopriremo tutti i segreti della potatura del pero: quando intervenire, come riconoscere le diverse gemme e i rami fruttiferi, nonché le migliori tecniche di taglio e allevamento a triangolo.

  5. La pianta di pero richiede una potatura regolare per mantenere una buona forma, una produzione costante e una qualità elevata dei frutti. L’operazione varia a seconda della varietà di albero, della forma di allevamento e del periodo dell’anno.

  6. Per potare correttamente il pero, e garantire una buona produttività negli anni, è indispensabile conoscere le caratteristiche di questa pianta e le diverse funzioni che assumono le sue strutture vegetative. Contenuti della guida: Principi generali della potatura del pero. La potatura di allevamento del pero. La potatura di produzione.

  1. Annuncio

    relativo a: potatura pero