Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: santoreggia
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 18 set 2020 · Erba aromatica apprezzata fin dall'antichità per le sue proprietà curative, la santoreggia cresce spontaneamente nelle zone del Mediterraneo e può Antibatterica, afrodisiaca e amica del cuore, ecco tutto quello che non sapevate su questa pianta miracolosa.

    • Rossella Croce
  2. La santoreggia è una pianta officinale molto diffusa in Italia: in cucina è ottima per aromatizzare i cibi ma è anche ricca di proprietà benefiche, è antibatterica, antinfiammatoria ...

    • Redazione Donna
    • santoreggia1
    • santoreggia2
    • santoreggia3
    • santoreggia4
  3. Le principali proprietà terapeutiche e benefiche della Santoreggia sono: Antisettica (Purifica le vie urinarie e le vie respiratorie) Digestiva; FORME IN CUI SI UTILIZZA. Ecco alcuni usi, come assumerla e la posologia. Infuso: 2-3 g di Santoreggia in 250 ml di acqua bollente. Filtrare e bere.

  4. La santoreggia viene utilizzata internamente ed esternamente per le sue proprietà: Aromatizzanti; antibatteriche; antifungine; digestive; cicatrizzanti; antispasmodiche; astringente. Tradizionalmente, alla santoreggia sono attribuite anche proprietà stimolanti e afrodisiache.

    • Erborista
  5. 2 nov 2018 · La santoreggia è un’erba aromatica originaria del Mediterraneo, le cui proprietà la rendono un buon rimedio naturale per vari disturbi. Viene conosciuta anche il nome di Erba dei fagioli, in quanto cresce nello stesso periodo.

    • santoreggia1
    • santoreggia2
    • santoreggia3
    • santoreggia4
  6. 27 gen 2021 · La santoreggia è un rimedio contro punture di zanzara, api o vespe. Strofinare le foglie, o applicare una goccia di olio essenziale di santoreggia sulla zona interessata, allevia gonfiore e infiammazione, procurando sollievo.

  7. 15 giu 2020 · La Santoreggia è una pianta, originaria del Mediterraneo, conosciuta ed utilizzata da tempi remoti tanto che si sa per certo che già in epoca romana se ne faceva uso della Satureia hortensis, per aromatizzare salse e aceto.

  1. Annuncio

    relativo a: santoreggia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Le persone cercano anche