Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 nov 2022 · Lo storytelling, larte della narrazione, è una strategia comunicativa che veicola messaggi attraverso la narrazione e alcune tecniche e schemi propri dell’arte della retorica e del racconto.

  2. it.wikipedia.org › wiki › StorytellingStorytelling - Wikipedia

    Lo storytelling (forestierismo inglese corrispondente ad affabulazione) è l'atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Il termine storytelling si riferisce ai vari tipi di opere di narrativa, sia opere audiovisive che letterarie.

  3. storytelling (story-telling), s. m. inv. Affabulazione, arte di scrivere o raccontare storie catturando l’attenzione e l’interesse del pubblico. Apre la rassegna Gabriele Lavia, nella chiesa di San Francesco di Tuscania, con la prima nazionale assoluta di «Achilles» della scrittrice inglese Elisabeth Cook: un momento di letteratura ...

  4. 27 ott 2020 · Lo storytelling è una forma di comunicazione dalle origini antiche: nasce infatti dall’ arte della narrazione, dal racconto prima orale poi in forma scritta che da millenni l’uomo utilizza per tramandare storie, memorie, conoscenze e tradizioni.

  5. A cosa serve lo storytelling e perché è strategico nella comunicazione e nel marketing: esempi, tecniche e dettagli per utilizzarlo.

  6. 14 dic 2022 · “Lo storytelling (forestierismo inglese corrispondente al affabulazione) è latto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Il termine storytelling si riferisce ai vari tipi di opere narrative, sia opere audiovisive che letterarie.”

  7. 7 feb 2016 · Lo Storytelling, oggi chiamato scienze della narrazione, è la tecnica di comunicare attraverso i racconti, che siano favole o storie di vita vera. Il termine è composta da: “story”, storia, e “telling”, racconto.