Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 apr 2024 · I principali problemi in adolescenza oggi. Secondo una ricerca dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, a livello globale, tra i 10 ed i 19 anni: un adolescente su sette soffre di un disturbo mentale. depressione, ansia e disturbi comportamentali sono tra le principali cause di malattia e disabilità negli adolescenti.

    • Introduzione
    • Caratteristiche Mentali dell’adolescente
    • Modifiche Neurologiche E Comportamenti Adolescenziali
    • Conclusioni

    Questa fase di vita è ancora circondata da miti che la descrivono come un periodo oscuro e incontrollabile a causa degli ormoni impazziti e dell’assenza di maturità. Gli adolescenti, è vero, spesso sono lunatici, si comportano in modo bizzarro, apparentemente inadeguato, tendono ad adottare comportamenti rischiosi e si lasciano trascinare dal grupp...

    I cambiamenti cerebrali determinano la comparsa di quattro caratteristiche mentali: esplorazione creativa, maggiore intensità emotiva, coinvolgimento sociale, ricerca di novità. 1. Esplorazione creativa: in adolescenza la conquista del pensiero formale consente al ragazzo di ragionare in modo astratto, queste nuove capacità di pensiero e di ragiona...

    Pruning, Mielinizzazione e Neuroplasticità

    Durante l’adolescenza il cervello si prepara ad una profonda rivoluzione. Si verificano modifiche strutturali e funzionali a carico di aree cerebrali corticali e sottocorticali tramite due fenomeni: pruning sinaptico o potatura sinaptica e mielinizzazione. Questi processi migliorano l’efficienza di elaborazione delle informazioni e la velocità di comunicazione dei neuroni. L’essere umano adulto ha circa 85 miliardi di neuroni nel suo cervello, queste cellule si formano e si disfano continuame...

    Corteccia Prefrontale e Sistema Limbico

    Le diverse parti del cervello umano hanno differenti ritmi di sviluppo durante la crescita. La corteccia prefrontale e in particolare la dorsolaterale è l’ultima area corticale a raggiungere lo spessore definitivo, intorno ai 30 anni. Il lobo frontale è la porzione più anteriore del cervello, è molto più grande nell’uomo rispetto alle altre specie e si occupa di una serie di funzioni cognitive di alto livello, le funzioni esecutive: consente di ragionare in modo critico e con giudizio, contro...

    Dopamina e sistema di ricompensa

    Il sistema limbico è inoltre connesso con il Nucleo Accumbens e riceve proiezioni dopaminergiche dal mesencefalo, partecipando quindi al sistema di ricompensa. Il sistema di ricompensa dal punto di vista anatomo-funzionale è una struttura complessa che si origina nei nuclei profondi dell’encefalo ed è distribuita nei centri cerebrali preposti al comportamento motivazionale ed emozionale. Ogni qual volta si prova gratificazione, sia di tipo fisico che di tipo psicologico, il sistema di ricompe...

    Grazie anche al contributo delle neuroscienze il fenomeno dell’adolescenza sta diventando più comprensibile. I processi di maturazione cerebrale fanno sì che nel cervello adolescente prenda il sopravvento il sistema limbico, responsabile dell’elaborazione della gratificazione, del piacere e degli stati emotivi, a fronte di una corteccia prefrontale...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AdolescenzaAdolescenza - Wikipedia

    L'adolescenza (dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, crescere, da alĕre, 'nutrire') è quel tratto dell'età evolutiva caratterizzato dalla transizione dallo stato infantile a quello dell'individuo adulto.

  3. 13 ott 2023 · Ladolescenza è quel periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta in cui si susseguono cambiamenti su molteplici livelli. È una delicata fase di vita che racchiude in sé grandi mutamenti e grande disorientamento, con rilevanti trasformazioni fisiche e psicologiche che i ragazzi e le loro famiglie devono affrontare.

  4. 24 giu 2021 · Vediamo insieme cos’è fisiologicamente ladolescenza, quali cambiamenti comporta, quali sono i rischi per la salute in generale e riproduttiva ma anche qualche consiglio per affrontarla al meglio.

  5. 12 set 2023 · Ladolescenza è una fase di grandi cambiamenti, dove avviene la transizione dall’infanzia all’età adulta. Ma cosa succede davvero?

  6. 28 mar 2024 · L' adolescenza è un'età molto delicata ed è un periodo di transizione tra la fanciullezza e l'età adulta durante il quale si verificano notevoli cambiamenti fisici e psicologici. I ragazzi e le ragazze iniziano ad avere le proprie idee e raggiungono la maturità sessuale.