Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1621 Codice Civile. Riparazioni. A chi fanno carico. A differenza della locazione in generale, nella quale il locatore è tenuto ad eseguire, per tutta la durata del contratto, le riparazioni necessarie alla cosa locata, siano esse ordinarie o straordinarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione, che sono a ...

  2. Riparazioni straordinarie: riparazioni di notevole entità volte a ripristinare quelle utilità di cui la cosa sia stata privata per cause indipendenti dall’uso che l’affittuario ne abbia fatto. Altre riparazioni: bisogna intendere, con tale termine, le riparazioni ordinarie, cioè quelle di modesta entità volte a conservare la cosa in ...

  3. L'articolo 1621 del Codice Civile regola le riparazioni di opere o manufatti costruiti da terzi. Secondo il testo di legge, l'appaltatore è tenuto a garantire la riparazione degli eventuali danni che si verificano nell'arco di un anno dalla consegna del lavoro.

  4. 6 apr 2020 · Art. 1621. Riparazioni. Il locatore è tenuto ad eseguire a sue spese, durante l'affitto le riparazioni straordinarie. Le altre sono a carico dell'affittuario. _____ Giurisprudenza

  5. Gennaio 28, 2022 - Art. 1621 - Codice Civile: Riparazioni - Il locatore è tenuto ad eseguire a sue spese, durante l'affitto, le riparazioni straordinarie. Le altre sono a carico dell'affittuario (1576, 1577, 1609, 2153, 2764).

  6. Vigente al 19/4/1942. Il locatore e' tenuto ad eseguire a sue spese, durante l'affitto, le riparazioni straordinarie. Le altre sono a carico dell'affittuario.

  7. 10 gen 2020 · Fonti > Codice civile > Libro Quarto – Delle obbligazioni > Titolo III – Dei singoli contratti > Capo VI – Della locazione > Sezione III – Dell’affitto Il locatore è tenuto ad eseguire a sue spese, durante l’affitto, le riparazioni straordinarie .