Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2018 · Analizzare la disciplina delle parti comuni del condominio permette a ciascun condomino di sapere sempre quali sono i propri diritti e doveri relativamente all’utilizzo delle aree in comproprietà.

  2. 19 lug 2022 · Le parti comuni del condominio sono quelle frazioni di edificio, di proprietà di tutti i condomini, utili all’esistenza stessa del condominio e al godimento dei piani o degli appartamenti.

  3. 2 giorni fa · Quali sono le parti comuni in condominio, quali sono le caratteristiche e come è disciplinato l'uso e il godimento

  4. 13 mar 2024 · Le parti comuni di un condominio sono quegli spazi e quelle strutture dell’edificio che non sono di proprietà esclusiva di un singolo condomino, ma di tutti i condomini. Esse sono destinate all’uso o al servizio dell’intero edificio e di tutti i suoi abitanti.

  5. 19 lug 2023 · Le parti comuni del condominio sono quelle aree che tutti i condomini hanno la libertà di utilizzare, a patto di non turbare l'uso che gli altri condomini possano fare. Quali sono le parti comuni e come si dividono? E' possibile ricorrere al Giudice? Chi ne è responsabile nel condominio?

  6. 14 nov 2018 · Le parti comuni di un condominio, come disciplinato dallart. 1117 c.c., sono tutte quelle porzioni di uso comune tra i condomini. Il nostro ordinamento li ha suddivisi in tre categorie, distinti in struttura dell’edificio, locali di uso comune ed impianti.

  7. 14 nov 2023 · Secondo l’articolo 1117 del Codice Civile italiano, le parti comuni condominio sono definite come “le cose che servono all’uso comune dei condomini”. Queste parti possono essere di diversa natura, come ad esempio il suolo, le scale, i corridoi, i tetti, i cortili, i giardini, le piscine, i parcheggi e così via.

  1. Ricerche correlate a "condominio parti comuni"

    condominio parti comuni balconi