Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Articolo 34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.

    • Perché La Scuola è Un dovere?
    • Fino A Quando La Scuola è obbligatoria?
    • I Sussidi Alle Famiglie Meno abbienti

    «La scuola è aperta a tutti», dice l’articolo 34 della Costituzione. Non tutti però ci vogliono entrare, anche a cancelli spalancati. La favola di Pinocchio si ripete quotidianamente: anche dinanzi ai genitori che vendono la propria giacca per comprare l’abbecedario ai figli, i giovani preferiscono la via più breve, agevolata dai facili guadagni ch...

    L’articolo 34 è la seconda norma che la Costituzione dedica al diritto all’istruzione, proseguendo il discorso iniziato con l’articolo 33. Parte da un principio di estrema importanza sociale, in sintonia con quanto stabilito dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea: il fatto che la scuola è libera ed aperta a tutti. Non fa quindi di...

    La Costituzione vincola lo Stato a premiare gli studenti più meritevoli con aiuti economici alle famiglie che hanno meno possibilità di garantire ai figli la prosecuzione del percorso scolastico: dalle borse di studio all’assegno unico per i figli, dall’esenzione o riduzione delle tasse universitarie ai bonus librio alle detrazioni sugli affitti fu...

  2. 28 set 2022 · L'articolo 34 della Costituzione Italiana recita così: La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e...

  3. 22 ott 2023 · Spiegazione dell'art. 34 Costituzione. La norma in esame va letta insieme al precedente art. 33 Cost. e prevede il diritto all'istruzione, nel senso di possibilità, per chiunque ed a prescindere dalla sua situazione economica, di accedere al sistema scolastico, diritto cui lo Stato deve far fronte.

  4. 20 ott 2023 · Spiegazione dellart. 34 della Costituzione: cosa vuol dire che la scuola è aperta a tutti? La norma di cui allart. 34 della Costituzione codifica il diritto all’istruzione. Viene stabilito che la scuola è aperta a tutti e che l’istruzione inferiore è obbligatoria e gratuita per almeno otto anni.

    • Chiarastella Gabbanelli
  5. 31 gen 2022 · L'art. 34 Cost. garantisce il diritto all'istruzione come prerogativa fondamentale dell'individuo, con l'obbligo di frequenza per almeno 10 anni. La Repubblica si impegna a rimuovere gli ostacoli economici e a sostenere gli studenti meritevoli con borse di studio e altre provvidenze.

  6. Art. 34. La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.