Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giorno è un poemetto didascalico-satirico in endecasillabi sciolti scritto da Giuseppe Parini e che mira a rappresentare, attraverso l'ironia e la satira antifrastica, i costumi dell'aristocrazia milanese decaduta del Settecento.

  2. 13 mar 2019 · Un componimento mai finito del poeta Giuseppe Parini che descrive in maniera satirica la vita di un giovane nobile milanese. Scopri il riassunto delle varie parti del testo e il significato delle sue critiche all'aristocrazia del Settecento.

    • Ilaria Roncone
  3. Un poema incompiuto che ironizza sulla vita frivola e vana di un nobile e della sua Dama, raccontata dal Precettore. Scopri la struttura, il significato e le citazioni di questo capolavoro satirico di Giuseppe Parini.

  4. 13 dic 2021 · Il poema di Giuseppe Parini descrive la giornata di un nobile milanese con ironia e satira. Scopri le tematiche, le scelte stilistiche e il contesto storico di questa opera illuministica.

  5. 22 set 2013 · Riassunto, commento e struttura del Giorno di Giuseppe Parini: guida semplice ma dettagliata a una delle opere più importanti del Settecento letterario.

  6. Un poemetto didattico del Settecento che descrive il giorno di un giovane signore e di un contadino, con ironia e critica. Leggi la parafrasi, il commento e alcuni versi di Il Mattino, la prima parte del testo.

  7. Il Giorno racconta la giornata-tipo di un giovane aristocratico nella Milano del Settecento: il rientro all’alba, il risveglio nella tarda mattinata, il pranzo nel palazzo della dama di cui è il “cavalier servente” o “ cicisbeo ”, il passeggio sul corso cittadino verso sera per finire con i divertimenti notturni.