Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella Rauti (Roma, 17 novembre 1962) è una politica italiana, dal 23 marzo 2018 senatrice della Repubblica per Fratelli d'Italia e dal 2 novembre 2022 sottosegretario di Stato al Ministero della difesa nel governo Meloni

  2. La voce del patriota.it – Difesa, Rauti: Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa più forte grazie a sponsor e nuovi atleti. Biografia. Profilo. Incarichi ricoperti. Attività e missioni internazionali. Attività accademica. Curriculum vitae. English CV. Senato della Repubblica.

  3. Senatrice Isabella Rauti. Isabella Rauti è nata a Roma il 17 novembre 1962. Il ­­­­­31 ottobre 2022 ha ricevuto l'incarico di Sottosegretario di Stato per la Difesa del governo Meloni. Si è laureata con 110 e lode in "Materie letterarie" nel 1985 e in "Pedagogia" nel 1988.

  4. Isabella Rauti è nata il 17 Novembre 1962, è laureata in Lettere e anche in Pedagogia; consegue l’abilitazione all’insegnamento ed insegna materie letterarie nelle Scuole superiori (1986-2000). È Giornalista professionista ed autrice di cinque monografie e coautrice di varie pubblicazioni scientifiche.

  5. Isabella Rauti (born 17 November 1962) is an Italian academic and politician. Biography. Daughter of the former leader of the Italian Social Movement Pino Rauti, she graduated in Letters and in Pedagogy at the LUMSA University in Rome, obtaining a few time later a PhD in Pedagogy. Political career.

  6. www.isabellarauti.it › profilo › attivita-accademicaMonografie | Isabella Rauti

    Isabella Rauti, ed. Settimo Sigillo. Nell’Italia della prima metà dell’Ottocento – dopo il “cesarismo” napoleonico, i primi moti liberali e il ritorno delle monarchie deciso dal Congresso di Vienna (1814 – ‘15) – irrompe la “corrente controrivoluzionaria”, reazionaria ed antirisorgimentale.

  7. www.isabellarauti.it › category › biografiaBiografia | Isabella Rauti

    I. Rauti, Contributo in Ilaria Grillini, Roberta Petronio e Paola Pisa “Romane – 40 ritratti di donne contemporanee”, pp. 135-137, ed. Palombi Editore e Musa Comunicazione srl 2013. Ci vediamo in un bar dietro piazza S. Lorenzo in …. Segue →.