Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Autoritratto di Leonardo da Vinci è un disegno a sanguigna su carta, databile al 1517 circa e conservato nella Biblioteca Reale di Torino, all'interno dei Musei Reali.

  2. Scopri il celebre disegno di Leonardo da Vinci e i suoi studi su volo, anatomia, pittura e geometria nella mostra di Musei Reali. Guarda anche le opere di artisti che lo hanno seguito e le sue immagini nel mondo reale e virtuale.

  3. Leonardo da Vinci dipinse il suo Autoritratto nel 1512. L'opera d'arte ora iconica, che si trova nella Galleria Nazionale d'Italia a Torino, è stata creata utilizzando solo gesso rosso. All'epoca aveva circa sessant'anni.

  4. Una mostra dedicata al celebre disegno di Torino, conservato alla Biblioteca Reale, che ripercorre la vita e le opere del genio leonardesco. Tra originali, prestiti, testimonianze e sculture, un viaggio tra arte e scienza.

  5. 15 mar 2024 · L’Autoritratto di Leonardo: storia e contemporaneità di un capolavoro. Apre la mostra a Torino. Michelangelo Buonarroti 3 settimane fa Lascia un commento. Dal 28 marzo al 30 giugno 2024 la Biblioteca Reale di Torino propone un’occasione eccezionale per conoscere da vicino l’opera di Leonardo da Vinci e ammirare alcuni dei suoi ...

  6. STORIA E CONTEMPORANEITÀ DI UN CAPOLAVORO". Biglietto di ingresso alla mostra "L'Autoritratto di Leonardo" alla Biblioteca Reale di Torino. Un’esposizione straordinaria dei 13 disegni e del Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci! Organizza la tua visita.

  7. Dal 23 giugno al 3 agosto 2015, l'Autoritratto di Leonardo da Vinci, forse il disegno più conosciuto al mondo, sarà ai Musei Capitolini, protagonista assoluto di un'esposizione che porta per la prima volta nella Capitale il capolavoro della maturità dell'artista.