Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.maotorino.itMAO

    Scopri la Newsletter del MAO. Resta aggiornato sugli eventi, le mostre, le attività didattiche e tutte le proposte del Museo d'Arte Orientale di Torino. Attraverso la nostra newsletter riceverai sia tutte le informazioni in anteprima relative alle nostre proposte, sia eventuali promozioni ed inviti ad eventi speciali. Iscriviti subito.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Mao_ZedongMao Zedong - Wikipedia

    Mao Zedong, Libretto rosso) Come reazione alla perdita di potere politico Mao rispose a Liu e Deng lanciando nel 1966 la Grande rivoluzione culturale , nella quale la gerarchia comunista venne scavalcata, affidando il potere direttamente alle Guardie Rosse , gruppi di giovani, spesso adolescenti, autorizzati a formare propri tribunali . La rivoluzione portò alla distruzione di molto del ...

  3. www.maotorino.it › it › welcomeWelcome | MAO

    Contatti. Museo d’Arte Orientale Via San Domenico, 11 10122 Torino | Italia Centralino 011 443 6932

  4. Mao Zedong. Massimo L. Salvadori. Il rivoluzionario che fece vincere il comunismo in Cina. Mao Zedong è una delle figure dominanti della storia del Novecento. Nel 1949 portò al potere i comunisti in Cina. Marxista, vide in Lenin un maestro di azione rivoluzionaria. Mao non fu, però, un passivo seguace delle teorie di Marx e Lenin.

  5. en.wikipedia.org › wiki › Mao_ZedongMao Zedong - Wikipedia

    Mao Zedong [a] (26 December 1893 – 9 September 1976), also known as Chairman Mao, was a Chinese politician, Marxist theorist, military strategist, poet, and revolutionary who was the founder of the People's Republic of China (PRC). He led the country from its establishment in 1949 until his death in 1976, while also serving as the chairman of ...

  6. www.maotorino.it › it › visita-il-maoBiglietti | MAO

    Ricordiamo che l'unico concessionario ufficiale del MAO è TicketOne, c'è inoltre una convenzione attiva con GetYourGuide. Pagamenti. Le opzioni di pagamenti accettate sono: contante; carte: PagoBANCOMAT, Visa, MasterCard; Biglietto multi-museo. Vuoi visitare tutte le collezioni civiche? Con il biglietto integrato potrai visitare GAM, MAO e ...

  7. Mao Zedong nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Rivoluzionario e uomo di stato cinese (Shaoshan, prov. Hunan, 1893 - Pechino 1976). Nato da media famiglia contadina, passò la giovinezza nello Hunan, dove svolse varî mestieri e compì studî irregolari. Dal 1912 al 1918, presso la scuola normale di Changsha, si avvicinò alla ...

  8. 27 mag 2024 · Mao was the leader of the Chinese Communist Party (CCP) from 1935 until his death, and he was chairman (chief of state) of the People’s Republic of China from 1949 to 1959 and chairman of the party also until his death. Learn about the Chinese revolutionary leader Mao Zedong. Questions and answers about Mao Zedong. See all videos for this ...

  9. 9 mag 2023 · MAO-A e MAO-B si differenziano per la specificità verso determinati substrati e per la diversa distribuzione all'interno dei tessuti dell'organismo. In base a questa suddivisione possiamo, quindi, distinguere: Inibitori non selettivi e irreversibili delle MAO (IMAO irreversibili), come la fenelzina e la tranilcipromina;

  10. www.bbc.co.uk › history › historic_figuresBBC - History - Mao Zedong

    Read a biography about the life of Mao Zedong the Chinese communist leader responsible for the disastrous policies including the 'Great Leap Forward' and the 'Cultural Revolution'.

  11. Mao, however, stayed on at the institute until October of that year. Most of the young peasant activists Mao trained were shortly at work strengthening the position of the communists. In July 1926 Chiang Kai-shek set out on what became known as the Northern Expedition , aiming to unify the country under his own leadership and to overthrow the conservative government in Beijing as well as other ...

  12. Mao Zedong. Appunto di storia contemporanea che descrive la biografia e l'operato politico e filosofico del politico che ha guidato la Cina dal 1943 fino all'anno della sua morte, 1976. Scopri ...

  13. Mao Zedong , or Mao Tse-tung , (born Dec. 26, 1893, Shaoshan, Hunan province, China—died Sept. 9, 1976, Beijing), Chinese Marxist theorist, soldier, and statesman who led China’s communist revolution and served as chairman of the People’s Republic of China (1949–59) and chairman of the Chinese Communist Party (CCP; 1931–76).

  14. 17 giu 2016 · Farmacologia. Mao-inibitori. Tiramina. Antidepressivi. Serotonina. Team Mypersonaltrainer. Ultima modifica 17.06.2016. GLI INIBITORI DELLE MONOAMMINOOSSIDASI (MAO) Le catecolamine principali sono adrenalina, dopamina, noradrenalina e serotonina; si tratta di neurotrasmettitori che agiscono sia a livello del SNC ( sistema nervoso centrale) che ...

  15. www.wikiwand.com › en › Mao_ZedongMao Zedong - Wikiwand

    Mao Zedong was a Chinese politician, Marxist theorist, military strategist, poet, and revolutionary who was the founder of the People's Republic of China (PRC). He led the country from its establishment in 1949 until his death in 1976, while also serving as the chairman of the Chinese Communist Party during that time.

  16. 9 nov 2009 · Mao Zedong led communist forces in China through a long revolution and ruled the People's Republic of China from its formation in 1949 until his death in 1976.

  17. 23 giu 2021 · Si chiamava Mao Zedong. IL GRANDE TIMONIERE CHE AFFAMAVA IL POPOLO. Ribelle e statista, politico diabolicamente scaltro e abile stratega militare, Mao fu il "Grande Timoniere" della rivoluzione comunista cinese. Una figura colossale che però sarà per sempre legata all'enormità dei suoi crimini e a un periodo di terrore senza precedenti, nel ...

  18. Indirizzo: Palazzo Mazzonis - Via San Domenico, 9-11- Torino. Telefono: 011 4436927. Email: mao@fondazionetorinomusei.it. Sito web: www.maotorino.it. Il museo, aperto dal 2008 nel settecentesco Palazzo Mazzonis, conserva opere provenienti dall'Asia. Al piano terra si trova la sezione dedicata all'Asia Meridionale, suddivisa nelle aree culturali ...

  19. 25 mag 2024 · Reviving a Mao-era surveillance campaign, the authorities are tracking residents, schoolchildren and businesses to forestall any potential unrest.

  20. Mao Zedong was a Marxist theorist, revolutionary, and, from 1949 to 1959, the first chairman of the People’s Republic of China. Mao was one of the most influential and controversial political figures of the 20th century, in China and abroad. The sweeping urban and agrarian reforms he enacted throughout his leadership—via China’s first ...

  1. Le persone cercano anche