Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 gen 2024 · Mein kampf è l’opera in cui Hitler delineò la sua ideologia politica e i piani futuri per la Germania. Uscì inizialmente in due volumi: il primo nel 1925, intitolato Eine Abrechnung («Una resa dei conti»); il secondo nel 1926, Die nationalsozialistische Bewegung («Il movimento nazionalsocialista»).

    • Un Libro Per Chi?
    • MA Cosa è realmente IL Mein Kampf?
    • Hitler Scrittore
    • Un Modesto Successo Iniziale Ed IL Boom degli Anni ’30

    Il Mein Kampf fu ed è, tuttora, un libro enigmatico, strano, proprio come chi lo scrisse. Un libro pensato per dare una ideologia di fondo, una “Bibbia nazista”, ai nazional-socialisti della Germania di Weimar. Pertanto, dopo la sua pubblicazione si può parlare del libro di Hitler come un libro di nicchia, diretto e pensato solo per un certo tipo d...

    tradotto in italiano, è “La mia Battaglia” Il Mein Kampf è la costruzione mitologica di un eroe che si sente vicino al popolo e che è del popolo stesso. L’obiettivo del libro era quello di mitizzare la figura di Hitler, e creare la figura del Führer, unico uomo capace di salvare la Germania dal baratro. Infatti, ogni eroe necessita di una donzella ...

    Il fallito Putsch di Monaco del 1923, tentato da Hitler supportato dal partito nazional-socialista dei lavoratori tedeschi, ebbe come conseguenza la diretta incarcerazione del futuro dittatore tedesco. Nel carcere di Landsberg am Lech, Hitler iniziò a dettare pezzi dei suoi monologhi al suo amico e futuro Delfino del Fuhrer, Rudolf Hess. In una Ger...

    Il successo del libro andò di pari passo con la fama che acquisì il partito nazional-socialista. Difatti, se dopo la data della sua pubblicazione, il 18 luglio 1925, erano state vendute solamente poche copie, nel 1930 il numero aumentò a dismisura e dopo il ’33, anno dell’elezione di Hitler come Cancelliere, divenne quasi obbligatorio avere una cop...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Mein_KampfMein Kampf - Wikipedia

    Mein Kampf (in italiano La mia battaglia) è un saggio autobiografico, pubblicato nel 1925, nel quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del Partito nazista.

  3. Mein Kampf promuoveva le componenti chiave del nazismo: un feroce antisemitismo, una visione razzista del mondo e una politica estera aggressiva orientata alla conquista di Lebensraum (spazio vitale) nell'Europa orientale.

  4. 24 mag 2012 · Fautore del partito nazista, Adolf Hitler ha riassunto il programma politico e l’ideologia dello stesso in un libro intitolato “Mein Kampf” (“La mia battaglia”).

  5. Riassunto molto breve che descrive il libro Mein Kampf del dittatore nazista Adolf Hitler, in cui viene esposta la teoria della razza.

    • (3)
  6. 11 giu 2016 · Un articolo che riassume il contenuto del libro Mein Kampf, il manifesto del Nazismo scritto da Adolf Hitler. Si esprimono le sue idee antisemite, arianiste, anticomuniste, espansionistiche e propagandistiche.