Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mag 2024 · Personale ATA, graduatorie di circolo e di istituto: disponibile fino al 28 giugno la procedura per fare domanda per il triennio 2024-2027. Il Ministero dell’istruzione e del merito dà il via all’elaborazione delle graduatorie di circolo e di istituto per il personale ATA.

  2. Con riferimento alla circolare n.16553 del 14/02/2023 si comunica che a partire da oggi, 15/02/2024, sono disponibili le istanze on line per la presentazione delle domande di cessazione al 01/09/2024 per il personale scolastico a seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. 12/02/2024.

    • La Guida Mim Alla Compilazione Della Domanda
    • Come Funziona IL Concorso Personale Ata Terza Fascia
    • Chi può partecipare Al Concorso Ata Terza Fascia
    • Requisiti Di Accesso Graduatoria Ata III Fascia
    • Chi Non può partecipare Al Concorso Ata Terza Fascia
    • Corsi utili Per Aumentare IL Punteggio Nelle Graduatorie Ata Terza Fascia
    • Valutazione Certificazioni Informatiche
    • Come presentare Domanda
    • Scelta Della Scuola
    • Cosa Succede Dopo l’invio Della Domanda
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Mettiamo a tua disposizione la GUIDA UFFICIALE(Pdf 4Mb) pubblicata dal Ministero dell’istruzione con le istruzioni e tutti i passaggi per la compilazione delle domande. Inoltre ti consigliamo di LEGGERE LA NOSTRA GUIDA alla compilazione della domanda graduatorie ATA terza fascia, dove trovi tutti i consigli utili su come compilare l’istanza, come e...

    Come entrare in III fascia ATA? Bisogna presentare domanda per il concorso ATA di terza fascia, che viene bandito ogni 3 anniper aggiornare le relative graduatorie. Chi non ha mai lavorato come ATA e non era inserito nella precedente graduatoria, deve presentare domanda per inserirsi in graduatoria ATA III fascia. Chi era inserito nella precedente ...

    Possono partecipare persone anche senza esperienza, purché in possesso dei requisiti di accessonecessari (di seguito vi spieghiamo quali sono) per lavorare nei ruoli Amministrativi, Tecnici o Ausiliari delle scuole. Questi ultimi comprendono diversi profili professionali, per ciascuno dei quali viene predisposto un apposito elenco. Ci si può iscriv...

    Per partecipare al concorso personale ATA terza fascia ed entrare in graduatoria è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso al pubblico impiego, che si possono consultare in questa pagina, e dei requisiti di accesso richiesti per ciascun profilo professionale. Il nuovo bando ATA III fascia 2024 recepisce le novità introdotte ...

    Non possono partecipare coloro che, per il medesimo profilo professionale, sono già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato, negli elenchi provinciali ad esaurimento e/o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di istituto di prima e secon...

    Esistono diversi titoli di cultura per aumentare il punteggio nelle graduatorie ATA, quindi per ottenere punti in più per l’aggiornamento e l’inserimento nella graduatoria di terza fascia del personale ATA e sono quelli elencati nelle TABELLE DEI TITOLI VALUTABILI allegate al bando. Ad esempio, ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie: 1. Corso...

    A partire dal 2024, la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD)diviene titolo di accesso per tutti i profili professionali ATA, ad eccezione di quello di collaboratore scolastico. Il CIAD non attribuisce alcun punteggio. Inoltre si ha un anno di tempo per conseguire il CIAD, fino al 30 Aprile 2025. Quindi, ai fini del punte...

    Le domande ATA terza fascia per il concorso 2024 devono essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma web del Ministero raggiungibile dal portale POLIS – Presentazione On Line delle Istanze, dalle ore 9.00 del 28 Maggio 2024 alle ore 23.59 del 28 Giugno 2024. Ricordiamo infatti che non si utilizzano più i modelli di domanda car...

    In quali scuole si può lavorare? Ogni candidato può scegliere fino a 30 scuole in cui desidera lavorare e tutte devono essere situate nella stessa provincia. Ciò significa che non si può fare domanda per lavorare in scuole di province diverse. Quali scuole si possono scegliere? Gli istituti e le scuole di istruzione primaria e secondaria, gli istit...

    La valutazione dei titoliavviene dopo la chiusura dell’istanza. È la scuola scelta come destinataria della domanda ad occuparsi della valutazione. Sono le scuole aconvocare gli aspiranti a svolgere supplenzee a riscontrarne la disponibilità ad accettare o meno la proposta di assunzione mediante messaggio di posta elettronica certificata (PEC) o tra...

    Il bando per il concorso ATA terza fascia 2024 è uscito e si può presentare domanda dal 28 Maggio 2024 al 28 Giugno 2024. Scopri i requisiti, le graduatorie, i corsi utili e le novità per partecipare al concorso per il personale ATA.

  3. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito dà il via alla costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA (triennio 2024-2027), secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024. Le procedure sono digitalizzate e si svolgono online sul sistema informativo del Ministero.

  4. 21 mag 2024 · Le domande, di inserimento, di conferma, di aggiornamento, di depennamento, prodotte unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno 2024.

  5. Per diventare personale ATA degli istituti scolastici statali occorre avere i titoli di studio previsti per i vari profili professionali. Si può iscrivere nelle graduatorie provinciali permanenti, ad esaurimento o temporanee, a seconda della fascia e della necessità delle scuole.

  6. 24 mar 2021 · Dal 22 marzo 2021 è possibile presentare la domanda di aggiornamento\conferma\inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA. Tali graduatorie avranno validità triennale (dal 2021-22 al 2023-24).