Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulia è stata una martire cristiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che l'ha dichiarata patrona della Corsica e di Livorno; viene ricordata il 22 maggio.

  2. 22 mag 2016 · Nome: Santa Giulia. Titolo: Martire in Corsica. Nascita: V Secolo, Cartagine, Tunisia. Morte: V Secolo, Corsica, Francia. Ricorrenza: 22 maggio. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Patrona di: Livorno, Paitone, Monastero Bormida, Padria, Salisano.

  3. Il santuario principale è situato nella città di Brescia. Giulia è patrona della città di Livorno, di Monastero Bormida nella provincia di Asti, di Padria di Sassari, di Salisano di Rieti e della Corsica. I suoi attributi, in termini di culto e di iconografia, sono la croce, la palma e il giglio.

  4. 22 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Santa Giulia, il Santo del giorno 22 maggio.

  5. Riparata dai venti, l’imperdibile spiaggia di Santa Giulia è circondata dalla macchia mediterranea e da rocce granitiche, affacciata sull’arcipelago delle Isole Cerbicales, classificato come riserva naturale.

  6. Santa Giulia è venerata come martire cristiana e la sua storia è un esempio di fede e resistenza alle persecuzioni. Giulia visse nel V secolo e secondo la tradizione fu catturata dai pirati durante un'incursione e venduta come schiava a un mercante pagano di nome Eusebio.

  7. 27 lug 2023 · Santa Giulia è una figura di grande importanza nel calendario delle celebrazioni religiose. Nata in epoca romana, ha dedicato la sua vita a Dio e alla diffusione del Vangelo. Riconosciuta come martire, Santa Giulia è ricordata il 22 maggio in molti paesi, tra cui l’Italia.

  1. Le persone cercano anche