Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Ungaretti nel 1967. Firma di Giuseppe Ungaretti. Giuseppe Ungaretti ( Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 [1] – Milano, 1º giugno 1970) è stato un poeta, scrittore, traduttore e giornalista italiano . È stato uno dei principali poeti della letteratura italiana del XX secolo. La sua poesia, inizialmente influenzata dal simbolismo ...

  2. 1 Giuseppe Ungaretti. «Il mistero c’è, è in noi. Basta non dimenticarcene»: è una delle frasi note di Giuseppe Ungaretti, che con le sue poesie è stato precursore dell' Ermetismo fra i ...

  3. Giuseppe Ungaretti nacque ad Alessandria d'Egitto da genitori lucchesi nel 1888. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Egitto dove i genitori erano emigrati al tempo dei lavori del canale di Suez. Importanti saranno i suoi ricordi di questo periodo: deserti, miraggi, beduini, ecc., che gli daranno l’ispirazione per molte sue composizioni.

  4. 19 giu 2024 · Una frase di Romano Battaglia sull’importanza di apprezzare le piccole cose. Tratta dal romanzo "Incanto" (2008) di Romano Battaglia, questa frase ci invita a riflettere sull'importanza e sul valore delle piccole cose della vita. Scopri il significato della poesia "Pellegrinaggio" di Giuseppe Ungaretti, scritta durante gli anni trascorsi in ...

  5. 21 mag 2020 · Come quando spirasti. Dicendo: Mio Dio, eccomi. E solo quando m’avrà perdonato, Ti verrà desiderio di guardarmi. Ricorderai d’avermi atteso tanto, E avrai negli occhi un rapido sospiro. In occasione del suo anniversario, una raccolta delle poesia più belle e celebri di Giuseppe Ungaretti (Alessandria d'Egitto, 1888 – Milano, 1970)

  6. 1 giu 2023 · Ungaretti: le opere. La vita di Ungaretti fu molto intensa, visse personalmente la Prima Guerra Mondiale, conobbe gli orrori della Seconda, aderì al fascismo e vivrà in un periodo in cui l ...

  7. Così, al compimento del proprio percorso di poetica Ungaretti raggiungerà - poeta europeo - i modelli che l'avevano accompagnato, sin dalla Jeune Parque, 1917, di Paul Valéry o dalla Waste Land, 1922, di Eliot ove già si figura nel "drowned Phoenician Sailor" il "Piloto vinto d'un disperso emblema" del Recitativo di Palinuro.

  8. Il giorno 8 febbraio 1888 nasce ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti, da Antonio Ungaretti e Maria Lunardini entrambi lucchesi. Nella città natale trascorre l'infanzia e i primi anni della giovinezza. La famiglia si era infatti trasferita in Africa per ragioni di lavoro. Il padre, però, che lavorava come operaio alla costruzione del canale di Suez, muore in un incidente ...

  9. 5 mar 2018 · Le poesie più famose di Giuseppe Ungaretti sono sicuramente quelle sulla guerra, che fanno parte della raccolta L’Allegria. Ne L’Allegria Ungaretti affronta anche altri argomenti (se a qualcuno interessa approfondire, trovate qualche poesia in questo post), ma le poesie di guerra hanno avuto particolare fortuna perché offrono una testimonianza vivissima di quello che i soldati hanno ...

  10. UNGARETTI, Giuseppe. – Nacque l’8 febbraio 1888, ad Alessandria d’Egitto, da Antonio e da Maria Lunardini, entrambi di origine contadina, provenienti dai dintorni di Lucca. Antonio, insieme con un fratello, era emigrato in Egitto prima del 1869, per lavorare nei cantieri del canale di Suez. Preceduto da un fratello, Costantino, nato nel ...

  1. Le persone cercano anche