Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (in russo Сою́з Сове́тских Социалисти́ческих Респу́блик, СССР?, Sojúz Sovétskich Socialistíčeskich Respúblik, SSSR; ascolta ⓘ [sʌˈjus sʌˈvʲetskʲɪx səʦɪəlʲɪ'stʲitɕɪskʲɪx rʲɪˈspublʲɪk]), acronimo URSS e in forma ...

    • La Nascita Dell’Urss
    • L’avvento Dello Stalinismo
    • L’Espansione Dell’Urss
    • La Destalinizzazione
    • Da Brežnev A Gorbačëv
    • Gorbačëv E La Fine Dell’Urss

    La Prima guerra mondiale dimostrò l’obsolescenza dell’Impero russo, che subì una serie di schiaccianti sconfitte ed enormi perdite di vite e di territori. Una scossa al sistema politico era già stata impressa nel 1905, quando la sconfitta nella guerra contro il Giappone innescò un processo che portò alla concessione della Costituzione da parte dell...

    Il Partito comunista (PCUS) conservò un illimitato monopolio del potere politico anche dopo la formazione dell’URSS; sotto la direzione centrale del Politbjuro, esso controllava il governo centrale e locale ed era responsabile dell’elaborazione e dell’esecuzione delle decisioni politiche, anche se in base alla Costituzione del 1924, massimo organo ...

    Nel 1922 la Germania stabilì relazioni diplomatiche con Mosca mentre i rapporti con gli altri paesi occidentali rimasero difficili. Solo verso la fine del decennio si registrò una distensione e nel 1934 l’URSS entrò nella Società delle Nazioni come membro permanente del Consiglio. Nel 1935 la Terza Internazionale promosse la formazione dei fronti p...

    All’interno gli aspetti totalitari e repressivi del regime stalinista vennero ulteriormente rafforzati. Il programma di ricostruzione continuò ad accordare la priorità all’industria pesante e a quella militare, e in particolatre allo sviluppo delle armi nucleari. Nel campo culturale fu condotta una campagna di intimidazione contro intellettuali e s...

    La nuova generazione di leader che arrivò al potere fu guidata da L.I. Brežnev, primo segretario del partito (dal 1966, segretario generale) e da A.N. Kosygin, che assunse la guida del governo. I progetti di riorganizzazione del partito furono abbandonati e sul piano culturale si tornò una politica repressiva. In economia, furono introdotte alcune ...

    Fra i primi passi della nuova leadership vi fu un ampio ricambio nelle più alte cariche del partito e dello Stato. La campagna per una maggiore trasparenza e libertà di informazione (glasnost) ricevette un forte impulso dall’ondata di indignazione popolare seguita ai tentativi di soffocare le informazioni sul disastro nucleare di Černobyl´ (aprile ...

  2. La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale dell'Unione Sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 31 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle Repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell ...

  3. Nel 1928, lUrss iniziò l’industrializzazione a tappe forzate con l’introduzione di un piano quinquennale, per dare impulso all’economia. Fu attuato in soli quattro anni, il che ebbe un forte...

  4. en.wikipedia.org › wiki › Soviet_UnionSoviet Union - Wikipedia

    The Union of Soviet Socialist Republics [r] ( USSR ), [s] commonly known as the Soviet Union, [t] was a transcontinental country that spanned much of Eurasia from 1922 to 1991. It was the largest country in the world by area, extending across eleven time zones and sharing land borders with twelve countries. [u] A successor state to the Russian ...

  5. L’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche (URSS) – comunemente detta Unione Sovietica – nacque nel dicembre del 1922 nei territori della ex Russia zarista passati sotto il dominio comunista e si dissolse alla fine del 1991.

  6. LURSS fu il più grande Paese del mondo, primo Stato moderno eretto sul principio dell’autonomia territoriale di diverse etnie. La Costituzione del 1923 la definì come uno Stato socialista federativo, nucleo di una futura «repubblica socialista sovietica mondiale».

  1. Ricerche correlate a "urss"

    prima guerra mondiale
    cina
    russia
  1. Le persone cercano anche