Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    L'ottocentesca Piazza Cavour, nel cuore della città, ospita tre monumenti iconici. Vergine Maria dell'Iconavetere, patrona principale; santi Guglielmo e Pellegrino patroni secondari. Foggia ( AFI: /ˈfɔdʤa/ [5], ascolta ⓘ) è un comune italiano di 145 723 abitanti [2], capoluogo dell' omonima provincia, in Puglia .

  2. Molto facile da raggiungere da qualsiasi parte d'Italia, Foggia si è ben presto rimessa in piedi valorizzando il suo patrimonio culturale, e tramite escursioni e visite guidate. Ecco informazioni utili per la vostra visita di Foggia: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera.

  3. www.italia.it › it › pugliaFoggia - Italia.it

    Al centro del Tavoliere delle Puglie sorge Foggia, a metà strada tra il golfo di Manfredonia, il promontorio del Gargano e i monti della Daunia. La città presenta un centro storico in buona parte conservato nonostante il terremoto del 1731 e i bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale.

  4. La città dista 130 km da Bari, 280 km da Lecce e 170 km da Napoli. Situata al centro del Tavoliere delle Puglie, Foggia è una cittadina dalla storia antica che conserva un patrimonio storico e architettonico davvero straordinario.

  5. en.wikipedia.org › wiki › FoggiaFoggia - Wikipedia

    Foggia (UK: / ˈ f ɒ dʒ ə /, US: / ˈ f oʊ dʒ ə /, Italian: ⓘ; Foggiano: Fògge [ˈfɔddʒə]) is a city and comune (municipality) of Apulia, in Southern Italy, capital of the province of Foggia. In 2013, its population was 153,143. Foggia is the main city of a plain called Tavoliere, also known as the "granary of Italy".

  6. Foggia è una città di ben oltre 152 mila abitanti il cui territorio si estende per circa 507 chilometri quadrati che, in termini di superficie, è l’ottavo in Italia. Vediamo cosa fare e cosa vedere se si è in vacanza a Foggia e quali sono le informazioni utili che potrebbero sempre servire.

  7. 3 nov 2020 · Foggia è una città piena di contrasti, forse una delle più complesse città che abbiamo visitato. E forse il suo fascino sta proprio in questo. L’itinerario che ti consigliamo per visitare Foggia prevede le seguenti tappe: Villa Comunale Karol Wojtyla; Palazzo dell’Acquedotto e Fontana del Sele; Mercato Rosati; Palazzo della Dogana;