Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica sperimentale (o, in inglese, experimental music ), è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

  2. Musica sperimentale è quando gli artisti decidono di adottare nuovi approcci e sperimentazioni musicali. The Walkman vi mostra quindi 5 di questi musicisti.

  3. Preparatevi a esplorare la relazione tra innovazione artistica e progresso tecnologico, la fusione di generi e l'importanza del contesto culturale nella musica sperimentale. Questo viaggio non è solo un'esplorazione musicale, ma è anche un'avventura che ridefinisce ciò che la musica può essere.

  4. La musica sperimentale, è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

  5. 10 lug 2023 · La storia degli Area è una testimonianza del loro impegno nel creare una musica innovativa e sperimentale. Fondato negli anni ’70, il gruppo ha guadagnato un posto di rilievo nella scena musicale italiana ed è stato acclamato per la sua fusione di generi e stili diversi.

  6. La musica sperimentale è un’etichetta generale per qualsiasi musica che spinga i confini esistenti e le definizioni di genere (Anon. & N.d. (c)).

  7. Aumenta l'uso della musica come complemento di altre arti e la musica gioca un ruolo importante nel cinema o nella pubblicità. Per quanto riguarda gli strumenti utilizzati, spiccano tre grandi gruppi: da un lato, gli strumenti a fiato metallici, come le trombe e i sassofoni del jazz e dei derivati.